Lindau Cinema News

In Libreria La Ristampa Aggiornata Di ‘Storia Del Cinema Italiano’ Di Paolo Russo. Click Per Infos.

Alberto Spadafora – LINDAU Cinema
corso Re Umberto 37 – 10128 Torino (Italy)
Tel.             0039/011…        – Cell.             0039/328…
spadafora@lindau.itwww.lindau.it

È con molto piacere che segnaliamo la nuova edizione riveduta e aggiornata al 2007 di

STORIA DEL CINEMA ITALIANO
di Paolo Russo

dal 9 ottobre in tutte le librerie.

– – – – – – – – – – – – – – –

«Saggi» / ISBN 9788871806921
pp. 304 / Euro 21,00
– – – – – – – – – – – – – – –

Dal 13 marzo 1896 – giorno in cui Vittorio Calcina presenta a Roma il Cinematografo Lumière allo studio fotografico Le Liure, nei pressi della Fontana di Trevi, alla presenza del sindaco della capitale, del bel mondo romano e della stampa – al Nuovomondo di Emanuele Crialese (2006) e alla scomparsa di Michelangelo Antonioni.

La storia del cinema italiano rivive, stagione per stagione, epoca per epoca, nelle pagine di Paolo Russo, in una sintesi snella eppur dettagliata di un’espressione della cultura italiana che ha indiscutibilmente contribuito alla grandezza del cinema in quanto fenomeno d’arte.
Dai kolossal delle origini ai cinegiornali dell’Istituto Luce, dai «telefoni bianchi» al neorealismo (spartiacque dell’intera storia del cinema, non solo italiano), dalla nascita degli autori alla «grande abbuffata» degli anni ’60, dal periodo di crisi «brutto, sporco e cattivo» degli anni ’70 e ’80 all’ultimo ventennio del nuovo cinema italiano.

A conclusione di ogni capitolo, una cronologia evidenzia i principali fatti della vita politica, sociale, artistica e culturale del paese.

Scrive l’autore:

«Storia del cinema italiano nasce come manuale di agile consultazione senza tuttavia celare l’ambizione e l’obiettivo di offrire un panorama il più possibile ampio di questo secolo e poco più di cinema italiano (dal 1896 al 2007). Ampio perché si è cercato di tener conto dei molteplici, concomitanti fattori – spesso di natura assai diversa – che hanno contribuito all’evoluzione e alla diffusione senza precedenti di un mezzo di espressione che è insieme popolare, artistico e di massa.  […] Oggi nuove dinamiche si inseriscono necessariamente in qualsiasi discorso sulla storicizzazione del cinema: le nuove tecnologie, il rapporto con il sistema televisivo, la ricontestualizzazione del medium cinema nel più ampio e complesso panorama dei media audiovisivi.
[…] Cambiamento che, naturalmente, investe anche il cinema italiano offrendo un motivo in più per leggerne e (speriamo) apprezzarne la storia.»

– – – – – – – – – – – – – – –

L’autore:

Paolo Russo (1970) è Lecturer in Film Studies alla Oxford Brookes University, dopo essere stato docente di Storia e critica del cinema italiano all’Università di Firenze e Dottore di ricerca presso il DAMS di Roma, e sta attualmente completando un PhD alla University of Reading. È studioso e critico cinematografico, sceneggiatore e videomaker, e collabora alla rivista «Cinemasessanta».

Indice dell’opera:

5    Introduzione

9    Nota alla seconda edizione

13    Capitolo 1. 1896-1905. Dalle «vedute» francesi al cinema italiano
Calcina, Pacchioni, Fregoli: arriva il «Cinematografo», 13
Quadro: Da Leonardo ad Alberini, il pre-cinema in Italia, 17
Ospite, ambulante, stabile: l’esercizio, 21
Cronologia, 25

31    Capitolo 2. 1905-1922. Un cinema kolossal
«La presa di Roma»: nascita del cinema italiano, 31
La Settima Arte, 35
Prototipi e generi, 40
Quadro: Il divismo, 50
Verso la crisi, 53
Cronologia, 55

67    Capitolo 3. 1923-1929. Sperduto nel buio
Politica culturale e mass media: i cinegiornali LUCE, 67
Maciste va all’inferno, 69
Cronologia, 72

77    Capitolo 4. 1929-1942. La rinascita
«L’arma più forte»: cinema e fascismo, 77
I «telefoni bianchi» e la commedia, 81
Quadro: Alessandro Blasetti (1900-1987), 85
Verso un altro cinema: critica e modelli, 90
I prodromi del neorealismo, 92
Calligrafici e comici, 94
Cronologia, 98

105  Capitolo 5. 1942-1952. Il neorealismo
La Resistenza e il dopoguerra: Roberto Rossellini, 105
La poetica del pedinamento: Vittorio De Sica e Cesare Zavattini, 109
Un cinema «antropomorfico»: Luchino Visconti, 112
Quadro: Il gruppo di «Cinema» e la svolta di Ossessione, 115
Hollywood e il comunismo: Giuseppe De Santis, 117
I generi del neorealismo, 119
Per una definizione di neorealismo, 124
Cronologia, 126

135  Capitolo 6. 1953-1958. Verso il boom
Ricostruzione e restaurazione, 135
Quadro: Leggi e «leggine»: cinema e Stato, 136
Melodramma popolare e «neorealismo rosa»: i gusti del pubblico, 140
Cinema d’autore: Visconti, Fellini, Antonioni, 145
I rischi del boom, 147
Cronologia, 148

153  Capitolo 7. 1959-1976. La grande abbuffata
Un cinema moderno, 153
Quadro: I pronipoti di Catone, 161
I nuovi autori: Pasolini, Bertolucci, Leone, Ferreri, 168
Il Nuovo Cinema, 176
Commedia «all’italiana», 184
Che genere di cinema?, 190
Dentro e fuori la sala, 202
Cronologia, 206

219  Capitolo 8. 1977-1988. Brutto, sporco e cattivo
Le cause della crisi, 219
Piccolo grande schermo, 222
Orfani, carini e Moretti, 223
Cronologia, 230

235  Capitolo 9. 1989-2007. Nuovo cinema italiano
Successi, leggi e mercato, 235
I grandi vecchi, 242
I protagonisti, 245
Quadro: Displacement: storie di migranti, esuli e viaggiatori, 257
Un cinema Nuovo-nuovo?, 268
Cronologia, 272

281   Bibliografia
289   Indice dei nomi