Incontro numero 9, dedicato a far conoscere ai lettori di Kathodik chi si occupa di promuovere un discorso di critica musicale nell’editoria italiana e internazionale. Il primo incontro è stato con Marco Refe della Edizioni Crac di Falconara Marittima (qui). Il secondo incontro è stato con il professore Luca Cerchiari, curatore della collana ‘Musica Contemporanea’ della Mimesis Edizioni (qui). Il terzo incontro è stato con Karl Ludwig, Responsabile Comunicazione della tedesca wolke verlag (qui). Il quarto incontro è stato con Domenico Ferraro, direttore editoriale della Squilibri Editore (qui). Il quinto incontro è stato con Fabio Ferretti, ideatore e curatore della collana ‘Chorus’, della Edizioni Quodlibet (qui). Il sesto incontro è stato con Massimo Roccaforte, curatore editoriale della Goodfellas Edizioni (qui). Il settimo incontro è stato con Christina Ward co-curatrice della casa editrice statunitense Feral House (qui). L’ottavo incontro è stato con Ken Wissoker, Senior Executive Director della casa editrice statunitense Duke University Press (qui). Oggi mi dirigo virtualmente nel Regno Unito per intervistare Mark Pinghington e Jamie Sutcliffe ideatori e direttori editoriali della Strange Attractor Press. La casa editrice ha in catalogo molti titoli veramente interessanti, che vanno da studi su musicisti a ricerche sulla cultura underground, che come leggerete dalle loro parole, aspettano solo di essere letti e studiati.
Qui trovate l’intervista in inglese
Come nasce l’idea della casa editrice Strange Attractor Press?
Mark:
All’inizio degli anni Duemila lavoravo come scrittore freelance, facevo lavoravo come giornalista, scrivevo per riviste e giornali e facevo il copywriter – tutte cose che fanno gli scrittori.
L’artista e regista John Lundberg e io organizzavamo eventi all’Horse Hospital di Londra. Li chiamavamo “infomation happening”, con conferenze, musica, film ecc. su argomenti insoliti, con il nome di Strange Attractor.
Ero frustrato dal fatto che tanti brillanti autori che conoscevo stentassero a pubblicare testi più lunghi su argomenti insoliti. Così, ispirandomi a riviste e zine che ricordavo come Rapid Eye, Re/Search e Fortean Studies, nel 2004 ho dato vita a Strange Attractor Journal, con l’intenzione di farne una pubblicazione trimestrale, e 20 anni dopo abbiamo pubblicato solo cinque volumi, ma oltre 100 libri in totale!
La nostra missione più importante, se ne abbiamo una, è quella di archiviare e documentare l’underground e le sottoculture del Regno Unito, e quella che una volta veniva chiamata controcultura, anche se questo termine è in gran parte privo di significato al giorno d’oggi, quando non esiste una monocultura e le nostre numerose culture fluiscono contemporaneamente in ogni direzione!
SAP non ha mai avuto l’intenzione di essere un editore musicale, è solo una componente della nostra proposta – ho sempre avuto un piede nel mondo della musica underground e sperimentale del Regno Unito, suonando in progetti, scrivendo per riviste ecc. Faccio ancora musica e co-produco un piccolo festival musicale annuale, Acid Horse, dove vivo nel Wiltshire.
Come vengono selezionati i titoli da pubblicare?
Mark:
Per lo più nascono da discussioni con amici e colleghi, oppure ci vengono inviati. Non capita spesso di avere un’idea per un libro e di commissionarlo, anche se è successo. Jamie e io siamo entrambi piuttosto attivi al di fuori della SAP nei progetti culturali, nell’insegnamento, nella scrittura, nello spettacolo, eccetera, quindi parliamo con molte persone e, dato che la reputazione della Strange Attractor Press è fortunatamente cresciuta, riceviamo molte proposte interessanti. Molte di più di quelle che riusciamo a pubblicare, ovviamente!
Jamie: Ci sono stati alcuni casi in cui gli autori si sono avvicinati a noi per caso con l’idea di un libro a cui stavamo pensando da tempo, ma che non avevamo mai trovato il tempo di produrre. Siamo entrambi ammiratori del lavoro dell’antropologo visionario Michael Taussig, per esempio, e da anni parlavamo della possibilità di mettere insieme un libro d’arte con gli acquerelli meravigliosamente irregolari di Mick, spesso scarabocchiati frettolosamente sui suoi taccuini durante il lavoro sul campo. Grazie all’incoraggiamento di un amico comune, Jesse Bransord, Mick ha finito per contattarci direttamente e proporre proprio il libro che avevamo immaginato, ‘Postcards For Mia’, una raccolta di immagini dipinte a mano che comunicano le stranezze dei suoi viaggi alla giovane nipote tornata a New York.
Per quanto riguarda la selezione di autori stranieri, a quale scuola di critica musicale si fa più riferimento? Accenno un esempio: avete più interesse negli agli autori di lingua inglese? Oppure negli autori di lingua francese? Oppure di altre lingue?
Mark:
Non abbiamo preferenze, seguiamo solo i nostri interessi.
Abbiamo un libro in uscita sul rock sperimentale francese post 1968, ‘Concrete SF Riot’, ma è di un autore inglese, Warren Hatter. Alcuni dei nostri libri, in particolare i titoli musicali, sono stati tradotti in francese, spagnolo, italiano e russo.
Jamie: Siamo fortunati a lavorare con tanti autori ambiziosi i cui interessi e ricerche li portano a vagare lontano dai sentieri battuti in questo senso. David Toop, Roy Christopher, Stephen Coates… sono tutti scrittori di musica le cui opere si avventurano oltre il mondo anglofono per raccogliere le voci di diverse culture e comunità. Ciò potrebbe comportare la traduzione delle testimonianze dei contrabbandieri russi che, sotto la censura sovietica, stampavano la musica pop su radiografie scartate, o di passare al setaccio gli scritti dei lavoratori afroamericani delle radici, dei maghi e dei praticanti del voodoo per gettare ulteriore luce su una strana registrazione iniziale del musicista R&B di New Orleans Dr. John. Come stampa, pubblichiamo in inglese, ma ci sarà sempre una cacofonia interculturale di voci e stili di pensiero internazionali nel mix.
Quali sono i generi che preferite trattare per le vostre pubblicazioni e perché?
Mark: Lavoriamo principalmente con la saggistica, che non è un vero e proprio genere! – ma non siamo una casa editrice di narrativa. Occasionalmente pubblichiamo narrativa di autori che hanno un passato in altri campi, come ad esempio, recentemente, Victoria Nelson.
Ma la nostra non fiction può spaziare in una vasta gamma di aree tematiche: arte, antropologia, storia della medicina, scienza, storia culturale e sociale, storia dell’occulto e delle religioni. Cerchiamo semplicemente temi, narrazioni e prospettive che ci sembrino fresche e intriganti, e naturalmente dobbiamo tenere conto di ciò che interesserà al pubblico.
Stiamo cercando di attestarci sugli otto libri all’anno, quindi il processo di selezione è sempre più impegnativo.
Jamie: Come suggerisce il nostro nome, abbiamo una preferenza per la “stranezza”, che non implica un genere in sé, ma certamente suggerisce un approccio irregolare sia al contenuto che allo stile. Il meraviglioso libro di Eleanor Morgan, ‘Gossamer Days: On Spiders, Humans, And Their Threads’, potrebbe essere un ottimo esempio di questo… è fondamentalmente un libro sulle varie meraviglie che possiamo incontrare nel mondo degli aracnidi, ma è scritto con uno stile ibrido brillantemente espansivo che lo rende non catalogabile in molti modi; è un’opera di storia naturale, teoria del design e pratica artistica viva allo stesso tempo.
Qual è il titolo più interessante che è stato pubblicato fino ad oggi? Perché?
Mark: Oh, non è possibile, né giusto, dirlo!
Jamie: Sono d’accordo!
Pensate sia possibile la coproduzione tra editori per pubblicazioni selezionate, come avviene tra microlabel nella musica?
Mark: Certamente – lo abbiamo fatto con alcuni titoli, ‘High Weirdness’ di Erik Davis è stato co-pubblicato con MIT Press, il nostro distributore, e abbiamo lavorato con gallerie, musei e label discografiche.
Jamie: Sì, questo funziona certamente bene per noi, date le giuste circostanze. Lavoriamo sempre più spesso con gallerie e artisti che possono finanziare un progetto, ma hanno bisogno della nostra esperienza editoriale, del nostro approccio al design e della nostra rete di distribuzione. Abbiamo già lavorato con Tae e un recente libro sul financial worlding con l’artista Gary Zhexi Zhang è stato gentilmente finanziato sia dalla Gaia Art Foundation che dalla AGYU (The Art Gallery of York University, Toronto). Abbiamo appena avviato un nuovo ed entusiasmante rapporto con la Cosmic House di Londra, l’iconica sede e l’archivio della Charles Jencks Foundation, e coprodurremo libri nell’ambito del loro programma di mostre d’arte contemporanea.
Lo stato britannico aiuta gli editori per la pubblicazione?
Ah no!
Mark: Negli anni ’90 c’è stato un periodo in cui gli editori potevano ottenere i finanziamenti dell’Arts Council, ma ora non più.
A volte gli autori, gli artisti o le istituzioni con cui lavoriamo possono ricevere dei finanziamenti per la produzione di una pubblicazione, e quindi alcuni, o occasionalmente, tutti i nostri costi di produzione possono essere coperti, il che è un grande aiuto, ma non è qualcosa su cui possiamo contare.
Jamie: Sì, come ha detto Mark, siamo soli in un settore editoriale sempre più precario. Abbiamo cercato altri modelli di finanziamento, come ad esempio il crowdfunding su Kickstarter, ma dato che siamo solo noi due a gestire tutto, dalla commissione all’editing, dalla progettazione all’impaginazione e al marketing, è molto difficile trovare il tempo per gestire una campagna di finanziamento efficace con tutto il lavoro che richiede.
Oltre ai volumi pensate ad altre forme di pubblicazione? Ad esempio documentari, film, podcast?
Mark: Ci piacerebbe fare di più, ma il carico di lavoro tra noi due è già enorme e facciamo fatica a starci dietro. Tuttavia, entrambi abbiamo dei progetti su cui lavoriamo al di fuori della SAP – scrivere, insegnare musica, curatele, programmare eventi, eccetera – e queste cose spesso si sovrappongono al nostro lavoro come SAP.
Jamie: Sì, come ha detto Mark siamo entrambi coinvolti in un buon numero di progetti al di fuori della stampa. Mark ha una carriera molto attiva come musicista in questi giorni, con una serie di nuove uscite solo nell’ultimo anno, ed è sempre più spesso chiamato a parlare del fenomeno UFO, che assume nuove risonanze nel presente. Scrivo costantemente per pubblicazioni d’arte, ho diversi libri in stampa e in produzione e sto sviluppando progetti espositivi. Siamo entrambi molto attivi anche come relatori, spesso partecipando a tavole rotonde su musica, arte, tecnologia e sulle loro varie implicazioni politiche.
Qualche segnalazione meritevole dei prossimi titoli che avete in cantiere?
Sempre! I nuovi titoli per il prossimo anno includono:
– Il secondo volume di memorie di Dorothy Max Prior, che la vede insegnare ballo da sala mentre è in tournée come batterista di Psychic TV;
– Una storia degli spettacoli di luci psichedeliche degli artisti in Gran Bretagna;
– Una biografia di Anthony Balch, il regista e produttore britannico che collaborò con William Burroughs e importò nel Regno Unito il cinema esotico ed erotico, tra cui “Haxan Witchcraft Through the Ages” e “Freaks”;
– Una biografia di Eric Dingwall, investigatore psichico e custode della biblioteca proibita del British Museum.
Link: Strange Attractor Press Home Page
Link: Strange Attractor Press Facebook Page
Link: Strange Attractor Press Twitter Profile
LInk: Strange Attractor Press Instagram Profile