(Elemental Music 2024) Nuova scoperta ad opera della label Elemental Music in coppia con il “Jazz Detective” Zev Felman. Questa volta si tratta del quartetto di Mal Waldron e Steve Lacy, piano e sax soprano, insieme a Reggie Workman al contrabbasso e Andrew Cyrille alla batteria. Formazione incredibile che si esibisce un questo doppio cd […]
Archivio Autore: Marco Paolucci
(AUT Records 2024) Registrato in uno dei miei bar musicali preferiti del circuito della Echtzeitmusik a Berlino (il Sowieso di Neukölln), l’album offre un concerto dal vivo del quartetto composto da Anna Kaluza (sassofono alto), Christof Thewes (trombone), Jan Roder (contrabbasso) e Kay Lübke (batteria). La (cosiddetta) libera improvvisazione è il terreno su cui i […]
(Resonance Records 2024) Evento eccezionale per gli amanti del Jazz e della musica tutta: ritornano alla luce questi 39 brani, rimasti fino ad oggi nelle mani degli eredi di Frank Holzfeind, fondatore dello storico locale Blue Note, definito, leggiamo nelle note, da Duke Ellington, il Metropolitan Opera House del Jazz. Queste registrazioni mostrano il secondo […]
(Elemental Music 2024) Bella sorpresa, per i frequentatori delle lande kathodike, questo live inedito, pubblicato dalla Elemental Music e prodotto da Zev Feldman, appassionato scopritore di “perle musicali”, in collaborazione con la Fondazione Yusef Lateef e con i musicisti coinvolti nel progetto. Il disco presenta per la prima volta la registrazione effettuata dalla radio francese […]
(Jazz Detective/ Elemental 2024) Chet Baker, reduce dal volontario isolamento dovuto ai suoi problemi di dipendenza dall’eroina, nel 1972 viene coinvolto in una registrazione insieme al suo carissimo amico, il trombettista e cantante Jack Sheldon. Si appronta la band che comprende oltre al duo anche Jack Marshall, sodale artistico dell’altro Jack e produttore del disco, […]
(Rizosfera 2024) Nuova produzione Rizosfera, con una storia che si dipana nel corso degli anni: prime sessioni di registrazione con Adi Newton e Paul Prudence nel 2016 e nel 2017; interrotte e riprese nel 2022 e continuate nel 2023 sempre Adi Newton, questa volta con Fabio Kubic. Ultimo passaggio sulla lavorazione di Adi Newton e […]
(New World 2024) Il baritono James Martin e la pianista Lynn Raley presentano questa raccolta di canzoni che rappresentano un arco di tempo di un centinaio d’anni di musica scritta e prodotta da compositori e poeti di colore. Come scrive Martin: “alcuni si sono identificati come negri, altri come afroamericani, altri neri, altri come uomini, […]
Area Pirata Records è una label italiana che bazzica spesso e con piacere dei recensori le sponde digitali di Kathodik. Orientata sui generi garage rock, beat, punk rock, con cura filologica promuove la ristampa di classici del genere, come i Fuzztones (qui) e i Celibate Rifles (qui) ed è attenta alle nuove proposte in circolazione. […]
(Dugnad Records 20214) Piacevole sorpresa questo album della Dugnad Records a nome Erlend Albertsen Bassspace, che vede in formazione oltre al nostro al contrabbasso, al sassofono soprano e alla voce, Ellie Mäkelä alla viola e al violino tradizionale Hardanger, Egil Kalman ai synth modulari e al contrabbasso, Simon Olderskog Albertsen ai tamburi e al synth, […]
12° puntata dedicata alla scoperta e alla conoscenza di Centri di ricerca, Musei, Studi di registrazione, Fiere di settore, dove si studia e si pratica la musica elettronica in tutte le sue forme. Prima: Museo del Synt Marchigiano – Italia (qui). Seconda: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments – Svizzera (qui). Terza: MESS Melbourne […]