Archivio Tag: Ambient

Luca Sigurtà ‘Propoli Kiss’

(Suoni Possibili 2022) Nuovo album per Luca Sigurtà, come al solito, asciutto ed intrigante. Sette composizioni elettroniche intrise di malinconica luce. Quasi una serie di piccoli soundtracks per fantascientifici cortometraggi. Ed all’amore per il cinema, questo album è dedicato. Siam nell’ambito di droni in volteggio e battute a bassa intensità, ambient senz’altro, ma decentemente priva […]

AA.VV. ‘Free Percussion / Water’

(Tsss Tapes 2022) Seconda uscita per la compilation “Free Percussion”, che raccoglie contributi percussivi da ogni parte del mondo. In umidicce attività invitati per l’occasione. Da Stati Uniti e Australia, Belgio, Italia, Giappone e ancora e ancora. Chi con più, chi con meno esperienza, per lo più in acustico crudo, a occhio e croce, senza […]

Dream Weapon Ritual ‘Strata’

(Dissipatio 2022) Torna a farsi sentire dopo qualche anno di silenzio, il progetto Dream Weapon Ritual di Simon Balestrazzi e Monica Serra (ai quali, in “Strata”, si è aggiunta Laura Farneti). Due lunghi brani, non sottoposti a pressioni di genere, crudi ed espansi. Di oggetti, elettronica analogico/digitale, voci, nastri, percussioni e [d]Ronin. In libera azione […]

Marco Ferrazza e Giacomo Salis ‘Verso’

(Tone Burst 2022) L’elettronica di Marco Ferrazza e le percussioni e oggetti di Giacomo Salis, ad aggrovigliarsi in una serie di impro sessions, registrate sul finire del 2021, di notevole fascinazione. Materia risuonante in circolare sospensione, discrezione nelle fasi di accumulo, il crepitio di un circuito e trattamenti materici, minimale dialogar, come codice morse su […]

Adriano Zanni ‘Racconti D’osservazione’

(Dissipatio 2022) Nuovo insieme di immagini e suono per Adriano Zanni. Trovati e scovati, muovendosi con lentezza in luoghi amati dall’autore (Ravenna, Borca Di Cadore, Marina Romea), fra il 2020 ed il 2021. Sfogli il booklet allegato al cd, e (se la sensibilità ti assiste), trovi una serie di paesaggi-gancio che ti s’impigliano nell’anima, ascolti […]

Franco Degrassi ‘Traces, An Acousmatic Path’

(Haze / Auditorium 2022) Doppio cd di ascolto aperto sul mondo. Nello specifico, il territorio trattato e quello dell’Alta Murgia e della Murgia Barese. In aperta campagna, fra case isolate e borghi distanti un tot dal tutto. Lunghe stringhe di suono, registrate in periodo pre-pandemico, con particolare predilezione per sequenze che includessero eventi sonori naturali […]

David Lee Myers ‘Lustre’

(Pulsewidth 2022) Un flusso costante di feedback music da New York, dalla seconda metà degli anni ottanta ad oggi, per macchinari homemade più svario altro, fra l’analogico e il digitale. A produrre a nome proprio o sotto la sigla Arcane Device, nel corso di una ultratrentennale carriera, a pacchi di quelli brutti (oltre le cinquanta […]

General Magic ‘Frantz’

(Editions Mego 2022) Ristampa in doppio vinile per questo classico elettronico di fine anni novanta. Gli austriaci General Magic, formati da Andreas Pieper e Ramon Bauer, creatori insieme a Peter Rehberg (Pita), dell’influente label Mego (che con la sua visione di suono sperimentale, fratturato, corroso e gioioso, diede una bella spallata a tutto quel che […]

Ambasce ‘Isola Santa’

(Dissipatio 2022) Isola Santa, è un antico borgo medievale sulle Alpi Apuane, in parte sommerso dalle acque di un lago artificiale che, ogni tot di anni, viene svuotato e da cui riaffiorano spettrali mura di case. Per lo più disabitato, era un tempo tappa quasi obbligata per viandanti stremati dal duro percorso di valico delle […]

Quiver Vex ‘Hypnagogia’

(A Guide To Saints 2022) Prima uscita per l’unità Quiver Vex, “Hypnagogia”, come da titolo, barcolla fra il definito e l’indefinito. Distese quiete e piccoli eventi, lenta erosione del conosciuto (la convincente Is Benzo), placide panoramiche dove la paura non esiste (The Other Side Of Despair), senza gratuito stridore, osservare il circostante (Disappear Here, quasi […]