(Caligola Records 2024) Mirco Mariottini, qui al clarinetto e al clarinetto basso, non fa mistero di essere fra i musicisti più interessanti a livello internazionale al suo strumento. Si tratta di un live, registrato ad Arcidosso in provincia di Grosseto, in cui i musicisti del suo gruppo sono in forma straordinaria, uno di quei momenti […]
Archivio Tag: Avant Rock
Sesto appuntamento dedicato alla scoperta di direttori, gestori di musei e collezionisti accaniti del “caro e vecchio” Rock, e non solo, in tutte le sue manifestazioni sonore. Scrivo non solo perché con le ultime interviste sto esplorando realtà che conservano vari generi di memoria sonora, oltre a quella Rock. Prima intervista a Rolando Giambelli, creatore […]
(Caligola Records 2024) Il contrabbassista Danilo Gallo e la band che si è data il nome The Last Coat of Pink dopo il lavoro dedicato ai Pink Floyd torna di nuovo in studio nel magico studio di Stefano Amerio per una stupenda ed ispirata dedica alle musica della cantante islandese Björk. In tre, insieme a […]
Incontro numero 7, dedicato a far conoscere ai lettori di Kathodik chi si occupa di promuovere un discorso di critica musicale nell’editoria italiana e internazionale. Il primo incontro è stato con Marco Refe della Edizioni Crac di Falconara Marittima (qui). Il secondo incontro è stato con il professore Luca Cerchiari, curatore della collana ‘Musica Contemporanea’ […]
Meeting number 7, dedicated to introducing Kathodik readers to those involved in promoting a discourse of music criticism in Italian and international publishing. The first meeting was with Marco Refe of Edizioni Crac in Falconara Marittima (here). The second meeting was with Professor Luca Cerchiari, editor of the ‘Musica Contemporanea’ series of Mimesis Edizioni (here). […]
(Setola Di Maiale 2023) Da Bologna, il progetto Aniello Perduto di Roberto Di Blasio. Sedici veloci composizioni (a parte gli oltre dieci minuti di, Andate e Moltiplicatevi) che il nostro registra in solitaria dandogli sotto di sax (alto e soprano), batteria e percussioni. Tutto messo insieme a meraviglia a forza di overdubs. Il jazz, visto […]
Sesto incontro dedicato a far conoscere ai lettori di Kathodik chi si occupa di promuovere un discorso di critica musicale nell’editoria italiana e internazionale. Il primo incontro è stato con Marco Refe della Edizioni Crac di Falconara Marittima (qui). Il secondo incontro è stato con il professore Luca Cerchiari, curatore della collana ‘Musica Contemporanea’ della […]
Meritoria operazione questa compiuta dalla casa editrice ADD che ha ristampato dopo più di due decenni una pietra miliare della critica musicale mondiale contemporanea. Quando uscì nel 1995 in inglese per la Serpent Tail (dovemmo fortunatamente aspettare poco per l’edizione italiana, 1999, per la Editori Associati-Costa & Nolan) il volume fu subito considerato come un […]
Terzo appuntamento con la serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano, secondo me, alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare su tutta la musica contemporanea. La prima intervista che ha dato il via alla serie è stata quella con Paolo […]
(Unsounds 2023) Formati nel 2001, il trio Thermal, mette insieme anime belle come quelle di Andy Moor (The Ex) alla chitarra, il sax tenore/soprano della roccia inglese John Butcher e il synth analogico dell’altro esperto guastatore, il tedesco Thomas Lehn. Ripresi dal vivo in quel di Avignone nel 2020. Cinque azioni impro (le prime tre, […]