(Rizosfera 2024) Nuova uscita dei Clock DVA, band che frequenta spesso e volentieri i lidi kathodici, anche nelle propaggini Adi Newton e Maurizio Tez Martinucci. Anche questa uscita per la label madre Rizosfera, l’opera ‘EXT vol. 1’ è la prima di una serie di composizioni basate su materiale registrato agli EMS Elektronmusikstudion di Stoccolma tra […]
Archivio Tag: Clock Dva
Questa volta non è stato il mio girovagare da “spider” musicale della sonosfera a farmi scoprire la Sleepers Records, ma una mail mandata da Sacha che proponeva una uscita della label (presto la recensione quindi non svelo di cosa si tratta). Ho fatto un giro nella pagina bandcamp delle produzioni uscite finora, che spaziavano dall’elettronica […]
(Rizosfera 2023) Della rinascita artistica dei Clock Dva ne avevo già parlato quando li ho visti l’estate scorsa all’Acusmatiq Festival ad Ancona (qui). Ora in queste pagine digitali vi racconto della loro uscita ‘Noesis’ targata 2023, praticamente qualche giorno fa, che delinea perfettamente il pensiero di Adi Newton e Maurizio Tez Martinucci, complice il bell’artwork […]
Nuova avventura del vostro Kathodik Man, questa volta ad un festival storico, Acusmatiq, in quel di Ancona, dedicato alla musica elettronica in tutte le sue declinazioni. La scelta del giorno cade sul sabato, e si parte dal pomeriggio dove il vostro eroe assiste ad un interessante incontro dedicato al sintetizzatore Crumar, creato 40 anni fa […]
(Public Eyesore 2022) Sembra che stiamo parlando di una vera e propria istituzione della musica sperimentale brasiliana, perché nell’indagare quelle poche informazioni presenti sul web riguardo la Brasilia Laptop Orchestra si appura che tale realtà in tanti anni di attività ha conseguito non pochi successi nel panorama contemporaneo di quel paese. Altro fattore scoperto è […]
(Silentes 2021) Il precedente digital album del 2020, “Play With Me”, metteva abbastanza le cose in chiaro. Il rapporto tra Gianluca Favaron, Fabio Ricci e l’artificiale bellezza di Verena Becker, era una non dialogante chiacchierata, buona per questi tempi di: non ti ascolto ma ti sento. L’insieme, ottimo per l’afa opprimente che scioglieva l’asfalto sotto […]
After immersing myself in Adi Newton/T.A.G.C.‘s latest work ‘Meontological Research Recording III’, which I’m writing about for Kathodik HERE, I thought I would explore the philosophy and poetics behind this work and Adi Newton‘s thought. What better way to do so than in my usual digital chat? Assisted by the founders of the publishing house […]
Dopo essermi immerso nell’ultima opera di Adi Newton/T.A.G.C. ‘Meontological Research Recording III’, di cui ne ho parlato per Kathodik QUI, ho pensato di approfondire la filosofia e la poetica che sottende a questa opera e al pensiero di Adi Newton. Quale modo migliore per farlo se non scambiarci le mie consuete quattro chiacchiere digitali? Coadiuvato […]
(Rizosfera 2021) Adi Newton è un nome fondante della scena industrial elettronica mondiale che ha portato avanti nella sua carriera, oltre alla storica formazione Clock Dva anche il progetto T.A.G.C., The Anti-Group Communications, unendo alle uscite discografiche anche saggi e testi di approfondimento ed esplicazione della sua poetica. In questi giorni esce il volume, pubblicato […]
(Rizosfera 2020) Il collettivo Obsolete Capitalism è transitato in queste pagine digitali qualche giorno fa per una lunga e approfondita chiacchierata (la trovate QUI). Ora ritorniamo “sul luogo del delitto culturale”, come si dice in questi casi, e parliamo della USB card allegata al volume 10 della Rivista filosofica ‘La Deleuziana’, tomo curato dalla piattaforma […]
- 1
- 2