La ricercatrice musicologa Giulia Sarno, in questo volume facente parte della collana “Come suona la Toscana”, dedita all’indagine di fenomeni e processi in terra toscana di interesse e visione internazionale, racconta la storia dei trentacinque anni, dalla fondazione nel 1987 fino al 2022, del centro di ricerca sulla musica elettronica Tempo Reale, creato da Luciano […]
Archivio Tag: Computer Music
12° puntata dedicata alla scoperta e alla conoscenza di Centri di ricerca, Musei, Studi di registrazione, Fiere di settore, dove si studia e si pratica la musica elettronica in tutte le sue forme. Prima: Museo del Synt Marchigiano – Italia (qui). Seconda: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments – Svizzera (qui). Terza: MESS Melbourne […]
The 12° episode dedicated to the discovery of Research Centers, Museums and Recording Studios where electronic music in all its forms is studied and practiced. First: Museo del Synt Marchigiano – Italy (here). Second: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments – Swiss (here). Third: MESS Melbourne Electronic Sound Studio – Austrialia (here). Fouth: Nakatsugawa […]
Il ricercatore Luigi Pizzaleo pubblica questo interessante libro con cui introduce il lettore alla storia e all’opera del compositore di musica contemporanea Walter Branchi. Il volume si compone di più parti sviluppate nel corso di alcuni anni e inizia con una lunga intervista in cui Branchi ripercorre la sua storia musicale: fondatore insieme a Giudo […]
(Helical 2023) Le circostanze che mi hanno portato alla scoperta di “Musica Automata” sono piuttosto singolari. Un pomeriggio di un paio di mesi fa, mi trovavo all’Università di Macerata ad assistere a una lezione-concerto del grande pianista iraniano Ramin Bahrami, il quale, tra un preludio e una fuga di Bach, ammoniva i presenti a non […]
Undicesima puntata dedicata alla scoperta e alla conoscenza di Centri di ricerca, Musei, Studi di registrazione, Fiere di settore, dove si studia e si pratica la musica elettronica in tutte le sue forme. Prima: Museo del Synt Marchigiano – Italia (qui). Seconda: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments – Svizzera (qui). Terza: MESS Melbourne […]
The Eleventh episode dedicated to the discovery of Research Centers, Museums and Recording Studios where electronic music in all its forms is studied and practiced. First: Museo del Synt Marchigiano – Italy (here). Second: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments – Swiss (here). Third: MESS Melbourne Electronic Sound Studio – Austrialia (here). Fouth: Nakatsugawa […]
Settima puntata dedicata alla scoperta e alla conoscenza di Centri di ricerca, Musei e Studi di registrazione dove si studia e si pratica musica elettronica in tutte le sue forme. Nella prima il Museo del Synth Marchigiano (qui). Nella seconda lo SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments (qui). Nella terza il MESS Melbourne Electronic […]
Ho conosciuto l’opera teorica e gli studi della musicologa Laura Zattra quando ho vagato in rete cercando testi che parlassero in maniera comprensibile della Computer Music (ne parlo anche nell’intervista). Dalla lettura del volume è seguito l’approfondimento sulle ricerche portate avanti dalla studiosa, l’acquisto di altri volumi fino al punto che diventavano obbligatorie le Quattro […]
- 1
- 2