Archivio Tag: Contemporary Music

Keiji Haino ‘Even More Beautiful Skepticism’ live all’Ex Gam, Bologna 21 aprile 2024

Basta una telefonata di un sodale del vostro Kathodik Man e in un attimo via sulla strada, direzione Bologna. L’evento è eccezionale, la presenza del musicista nipponico, gigante del japanoise, Keiji Haino che presenta, su invito dell’organizzazione culturale Xing, unica data italiana, ‘Even More Beautiful Skepticism’ sound performance per voce, chitarra elettrica ed elettronica, alla […]

Luigi Pizzaleo ‘Walter Branchi. Dal Segno alla Circostanza’

Il ricercatore Luigi Pizzaleo pubblica questo interessante libro con cui introduce il lettore alla storia e all’opera del compositore di musica contemporanea Walter Branchi. Il volume si compone di più parti sviluppate nel corso di alcuni anni e inizia con una lunga intervista in cui Branchi ripercorre la sua storia musicale: fondatore insieme a Giudo […]

John Surman ‘Word Unspoken’

(ECM Records 2024) John Surman, famoso sassofonista jazz inglese giunto alla soglia degli ottanta anni realizza con ECM il suo ultimo lavoro discografico, un’opera di grande spessore artistico e musicale. Si potrebbe definirlo un cd onirico, visionario, in cui Surman cristallizza le sue idee melodiche ed armoniche in armonie evanescenti, fluide, incorporee, lievi e vaporose. […]

Intervista con Alessandro Gambo, direttore artico del festival Jazz is Dead! di Torino

Quinto appuntamento della serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare sul panorama contemporaneo. La prima intervista è stata con Paolo Francesco Visci, direttore dell’IndieRocket Festival di Pescara (qui). La seconda intervista è stata […]

Gabriel Vicéns ‘Mural’

(Stradivarius Records 2024) Rispetto ai suoi precedenti lavori, il chitarrista e compositore portoricano Gabriel Vicéns si presenta con un altro aspetto della sua creatività, da valido chitarrista di un moderno latin jazz a compositore di musica da camera contemporanea, qui eseguita da diversi musicisti nelle formazioni più disparate. Da tempo risiede a New York e pubblica […]

Ars Ludi ‘Black & White’

(Stradivarius 2023) Stando alle parole di Carlo Boccadoro contenute nelle note di copertina di questo interessante Cd della Stradivarius, esistono due tipologie di brani per ensemble di percussioni: quelli scritti per ensemble di caratura modesta, e quelli scritti per Ars Ludi – ensemble di percussioni a organico variabile fondato nel 1987 da Antonio Caggiano e […]

Harry Vogt / Martina Seeber (Hg. / eds.) ‘Radio Cologne Sound Das Studio für Elektronische Musik des WDR’

Lo Studio per la musica elettronica della WDR (Westdeutscher Rundfunk Köln, Radio della Germania Ovest) fu fondato a Colonia nel 1951 e divenne in pochi anni uno dei principali studi dedicati alla ricerca e alla diffusione della musica elettronica in tutto il mondo. Importanti musicisti quali, tra gli altri, Iannis Xenakis, György Ligeti, Karlheinz Stockhausen, […]

Simone Di Benedetto ‘Mandala’

(Autoprodotto 2024) Questa incisione è il prodotto della lunga ricerca che Simone Di Benedetto ha fatto per arrivare alla costruzione di un nuovo strumento da lui chiamato CelloBass che riunisce le possibilità sonore dei due strumenti, il violoncello ed il contrabbasso. Non è il primo a sperimentare con le possibilità date da un nuovo strumento […]

Harald Kisiedu and George E. Lewis (Hg./eds.) ‘Composing While Black. Afrodiasporische Neue Musik Heute Afrodiasporic New Music Today’

Nuovo importante studio in lingua inglese e tedesca, curato dai musicologi e musicisti Harald Kisiedu e George E. Lewis, questo volume, uscito per la benemerita wolke verlag, presenta una panoramica di autori Afrodiasporici impegnati nella creazione della musica contemporanea, in un arco di tempo che va dal 1960 fino ad oggi. Attraverso i nove saggi […]

Carlo Alessandro Landini ‘L’orecchio di Proteo. Saggio di Neuroestetica Musicale’

Come recita il sottotitolo ‘Ambiguità, trappole cognitive, strategie decisionali’, in questo poderoso tomo, frutto di una ricerca portata avanti da dieci anni, impressionante per documentazione e per esempi trattati, Carlo Alessandro Landini, compositore di musica contemporanea, che, leggiamo nelle note, unisce la sua ricerca musicale allo studio della psicoacustica e della neurofisiologia della percezione, nello […]