Archivio Tag: Contemporary Music

Paul Elwood and The Invisible Ensemble ‘Nice Folks’

(Innova 2015) Il favoloso Invisible Ensemble – mix esplosivo di voci, sax, trombone, chitarre, basso, percussioni e tastiere – guidato sapientemente da Paul Elwood al banjo e alla voce (e qui arricchito dalla presenza di Famoudou Don Moye, già percussionista del leggendario Art Ensemble of Chicago) ci offre dodici brani davvero ben “confezionati”, la maggior […]

Masatora Goya ‘Dream of Sailing’

(Ravello 2015) Scrivere un nuovo genere di musica da camera, che arrivi a chiunque: questa la lodevole dichiarazione d’intenti del giovane compositore Masatora Goya, chiaramente percepibile nella selezione di brani cameristici qui propostici nel suo album di debutto per la Ravello. Per tradurre questa nobile intenzione in “fatti” musicali, Goya si affida a un confortevole […]

Zae Munn ‘They Were Mysterious Guests’

(Navona 2015) La scrittura della compositrice Zae Munn, protagonista di questo CD Navona, si mostra assolutamente idiomatica per il sassofono, suonato magistralmente dalla “star” Timothy McAllister (dedicatario, tanto per intenderci, del concerto per sassofono di John Adams). La Munn si ispira, mi sembra, al modo in cui lo strumento – che qui è fatto dialogare […]

AA. VV. ‘Elements Rising’

(Navona Records 2015) Uno spaccato nella musica da camera contemporanea esce in una produzione elegante firmata Navona/Parma Records. Il sorgere degli elementi, così come dice il titolo, è il tratto in comune nel lavoro compositivo dei diversi autori. Yves Ramette, il cui lavoro è il meno contemporaneo dell’album, espone le contraddizioni di un quintetto in […]

John Cage ‘Sonatas and Interludes & In a Landscape’

(Navova 2014) La pianista Kate Boyd, artista di punta della Navona Records, va dritta alla sostanza con una coinvolgente, decisa e pulita interpretazione dei 4 Interludi e 16 Sonate per pianoforte preparato di John Cage (composti tra il 1946 e il 1948). Il filo rosso che lega tutti i brani del CD è l’intreccio di […]

Tim Patterson ‘Like Style, Dig? The Music of John Bergamo’

(Innova 2015) Compositore, musicista e didatta americano classe 1940, John Bergamo ha insegnato percussioni al California Institute of Arts dal 1968 al 2005. Per cultura e formazione, lo si può avvicinare a quella schiera di grandi autori come Lou Harrison e Henry Cowell, che a partire dalla prima metà del Novecento hanno definito la scena […]

Michael Hersch ‘Last Autumn’

(Innova 2015) Un’atmosfera malinconica e misteriosa, tipicamente autunnale, proviene dalle note di questa lunga e articolata composizione completata da Michael Hersch nel 2008 (e registrata nel 2011). L’opera, preparata appositamente per il corno del fratello Jamie Hersch e il violoncello di Daniel Gaisford, già esecutore di altre composizioni di Hersch, si dipana attraverso due dischi […]

The City of Tomorrow ‘Nature’

(Ravello 2015) In questo primo capitolo di una annunciata serie di tre CD per la Ravello, l’intraprendente e versatile quintetto di fiati The City of Tomorrow (flauto, oboe/corno inglese, clarinetto, fagotto, corno francese) si dedica a un repertorio contemporaneo liberamente e variamente ispirato all’idea di natura, al nostro modo di rapportarci a essa, a cosa […]

Lee Actor ‘Piano Concerto’

(Navova 2015) Seguendo l’esempio di altri celebri autori americani – il caso di Charles Ives, famoso assicuratore prima di essere celebrato per le sue opere musicali, fa sempre scuola –, Lee Actor, classe 1952, si è diviso tra la carriera di ingegnere elettronico e quella di musicista, prima di dedicarsi unicamente a quest’ultima e, a […]

Tracy Silverman ‘Between the Kiss and the Chaos’

(Delos 2014) Protagonista assoluto di questo CD Delos è la star del violino elettrico, l’americano Tracy Silverman, che qui scopriamo anche nella veste, peraltro non certo nuova, di compositore. Il brano che dà il titolo all’album è una suite in cinque parti, o meglio pannelli, essendo ispirati ad altrettante opere d’arte di celebri artisti, che […]