Archivio Tag: Dense Promotion

Quiver Vex ‘Hypnagogia’

(A Guide To Saints 2022) Prima uscita per l’unità Quiver Vex, “Hypnagogia”, come da titolo, barcolla fra il definito e l’indefinito. Distese quiete e piccoli eventi, lenta erosione del conosciuto (la convincente Is Benzo), placide panoramiche dove la paura non esiste (The Other Side Of Despair), senza gratuito stridore, osservare il circostante (Disappear Here, quasi […]

Park Jiha ‘The Gleam’

(Tak:til / Glitterbeat 2022) Terzo album per la multistrumentista coreana Park Jiha. “The Gleam”, nasce da una impro/performance meditativa, ideata per esser eseguita all’interno di un bunker creato dall’architetto Ando Tadao, dove da un’apertura posta sul soffitto, la luce, lenta, si muoveva all’interno della stanza. Per oboe, saenghwang (una sorta di organetto composto da canne […]

Svarte Greiner ‘Devolving Trust’

(Miasmah 2022) Un violoncello (quello del norvegese Erik K Skodvin), ripreso dal vivo nei sotterranei della Schneider Brewery a Berlino nel 2018. Due lunghe stringhe impro, intrise di dolenze folk in libera espansione nell’ambiente buio ed umido. La prima a trazione acustica, la seconda, quasi un’eco in reverse della precedente performance. Chi sgambetta fra suono […]

Matilde Meireles ‘Life Of a Potato’

(Crónica 2022) La sound artist Matilda Meireles, raccoglie i suoni provenienti da un orto nel sud-ovest dell’Inghilterra (Pewsey), focalizzando la propria attenzione sulla patata. Eccoci dunque a seguire le fasi dello sviluppo/raccolta e utilizzo (dal taglio allo sfriggimento) del tubero portato in Europa dagli spagnoli nel 1600, e poi, divenuto ingrediente base nella dieta di […]

Ale Hop ‘Why Is It They Say A City Like Any City?’

(Karlrecords 2022) Il quarto album dell’artista sperimentale di origine peruviana (di stanza a Berlino), Ale Hop, viene concepito durante il periodo di lockdown, tramite una fitta rete di collaborazioni via internet, che coinvolge una dozzina di artisti sparsi per il globo. Tutto viene poi torto e trasformato, in una sorta di lungo viaggio psichedelico/elettronico/dronante, che s’interroga […]

Niton ‘Cemento’

(Shameless Records Rocks / Pulver e Asche Records 2021) Terza uscita per l’unità elettroacustica italo-svizzera, Niton. El Toxyque, Lucas Xelius Martegani e Zeno Gabaglio, tra marranzani elettrificati, molle, oscillatori, Theremin, effetti, banjo preparato a sei corde, synths modulari assortiti, violoncello elettrico a cinque corde e acustico in carbonio, sempre a cinque corde, looppamenti vari. In […]

Kodax Strophes / Martyn Bates ‘Post-War Baby’

(Hive-Arc 2021) Seconda uscita per il nuovo progetto del sublime Bates, dopo l’album del 2020. Una delle voci per cui vale la pena posseder un paio di orecchie (insieme a quelle di Sylvian, Appleton e prima Wyatt). In solo perso nell’ampia strumentazione (chitarra elettrica, basso, batteria, piano, tastiere, effetti, whistle, cimbali ed altro ancora), a […]

Marina Rosenfeld ‘Teenage Lontano’

(Room40 2021) La statunitense compositrice elettroacustica Marina Rosenfeld, ci offre due performance (del 2008 e 2014), caratterizzate dalla presenza di un coro di adolescenti. La prima delle due (la side A del vinile), dovrebbe essere una cover, Lontano, del compositore ungherese Ligeti. Organizzati i giovanottelli in quel di New York, si procede all’esecuzione, ne vien […]

Pamela Z ‘Echolocation’

(Freedom To Spend 2021) Nastro uscito originariamente nel 1988 che ne lasciava intravedere delle belle. Tra sperimentazione elettronica performativa e approcci vocali che spaziano tra soul, bel canto e trasfigurazioni assortite. Che a tratti par di imbattersi in un circuito Laurie Anderson su metronomici velluti (Echolocation), poi scarta rapida, verso un caldo e sbarazzino post-punk, […]

Marina Rosenfeld ‘Index’

(Room40 2021) Da oltre due decenni, la turntable music della newyorkese Marina Rosenfeld, si va astraendo sempre più. Le possibilità offerte dalla tecnica del dubplate (ossia, la creazione di esemplari unici di vinile hand-made), permette di organizzare i suoni e il loro successivo trattamento, in una ben specifica, personale direzione (bella la serie di immagini […]