Archivio Tag: elettronica

Intervista con Lucia Ronchetti, Direttore del 67° Festival Internazionale di Musica Contemporanea Micro-Music, della Biennale di Venezia

Quarto appuntamento della serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare sul panorama contemporaneo. La prima intervista è stata con Paolo Francesco Visci, direttore dell’IndieRocket Festival di Pescara, in Abruzzo (qui). La seconda intervista […]

CausaliDox ‘The Come Up’ – ‘Between The Leaves Lies Eternity’

(Diffuse Reality Records 2023) Doppia uscita del progetto CausaliDox, dietro cui si cela il produttore discografico e fotografo Marcus Moonen, che ha incrociato la strada di Kathodik nell’intervista che ho fatto ad Adi Newton (qui), perché Moonen ha gentilmente fornito le foto di un concerto dei T.A.G.C. all’Incubate festival a Tilburg, Olanda, nel 2013 (occasione […]

Reptilian Expo ‘Cunti’

(AFG Record Manufactoring/Artetetra 2023) Un viaggio acquatico e carsico (Sguazzo stagno) quello condotto da Riccardo Patrone, DJ napoletano svezzato a Bergamo e di comprovata esperienza, in questo album “Cunti” pubblicato sotto il nome del progetto Reptilian Expo. Tra musica elettronica per lontani videogiochi immaginari e più di qualche ricordo dei non dimenticati Drexciya, duo detroitiano […]

vonneumann ‘JOHNNIAC’

(Ammiratore Omonimo Records 2023) Spiazzanti come sempre i vonneumann, in tempi in cui si è sempre più proiettati al futuro e all’innovazione tecnologica, guardano alle origini dell’intelligenza artificale. Il titolo del disco, infatti, è un acronomio, che sta per JOHn von Neumann Numerical Integrator and Automatic Computer, si trattava di un computer basato sull’architettura di […]

Langham Research Centre And John Butcher ‘Six Hands At An Open Door’

(Persistence Of Sound 2023) I macchinari analogico/vintage del Langham Research Centre (andate a scovare i loro due album “Tape Works” su Nonclassical), a questo giro in formazione a due (Iain Chambers / Robert Worby) e il sax del veterano John Butcher. I nastri, gli oscillatori, gli oggetti amplificati e le radio a onde corte, a […]

King Ayisoba ‘Work Hard’

(Glitterbeat 2023) Il nuovo album del ghanese King Ayisoba, dopo l’eccellente “1000 Can Die” del 2017, torna a parlare un linguaggio più specifico e meno universale. Col suo kologo (una chitarra tradizionale a due corde) ed una schiera di collaboratori locali (a parte il solito Zea di The Ex), il King esplora nuove soluzioni di […]

Strafe F.R.’Octagon Sphere’

(Auf Abwegen 2023) Oltre quarant’anni di attività per il duo tedesco (Siegfried Michail Syniuga / Bernd Kastner), Strafe F.R. Da sempre, dalle parti di una sperimentale proposta, fuori per lo più da schemi. Quattro astrazioni di studio, per elettronica, field recordings, voci femminili pesantemente trattate (Moira Kirstin Boyd / Marion Rinke / Stefanie Mar), qualcosa […]

Acusmatiq Festival, Live Sabato 29 luglio 2023

Nuova avventura del vostro Kathodik Man, questa volta ad un festival storico, Acusmatiq, in quel di Ancona, dedicato alla musica elettronica in tutte le sue declinazioni. La scelta del giorno cade sul sabato, e si parte dal pomeriggio dove il vostro eroe assiste ad un interessante incontro dedicato al sintetizzatore Crumar, creato 40 anni fa […]

Samuel Rohrer ‘Codes Of Nature’

(Arjunamusic Records 2023) Sei belle movimentazioni elettronico/percussive, notturne ma senza incubi in allegato (l’ostinato battere che sospinge The Banality Of Evil), cinematografiche (l’iniziale Body Of Lies, un tutto di masse in movimento o svincoli e superstrade in loop), belle salde, su traiettorie etno/jazz quando sfuria (Scapegoat Principle). Di circolare grazia kraut, a martello in un […]

Maorooro ‘Empires’

(Dissipatio 2023) Dieci panoramiche su stranianti paesaggi, quelle offerte in azione istantanea dal duo Maorooro (Francesco Cigana, batteria/percussioni/oggetti, Luca Perciballi, chitarra elettrica preparata). Taglienti dronamenti in sgrano, con lingua rombo di tuono, a dialogar fitto ad altezze ragguardevoli, con stormi di metalli in svolazzo (Apapoteko Larynx). Ampie caverne, dove sibili di archetti si mostrano, propagano […]