Archivio Tag: elettronica

Intervista al giornalista Giulio di Donna, fondatore del magazine musicale FreakOutmagazine.it

Ottavo incontro con i blog di musica presenti in ogni dove sul web. Questa volta, dopo l’intervista a Phil Freeman – Burning Ambulance (qui), base Stati Uniti, Uwe Schneider e Michael Göttert – African Paper (qui), base Germania, Mario Biserni – Sands-Zine (qui), base Italia, Sergio Piccirilli – El Intruso (qui), base Argentina, Luisa Santacesaria […]

Sven Jalsco ‘Carovane Distorte’

(Mazeto Square 2023) Seconda uscita lunga per il trio Sven Jalsco. Frabrizio Bozzi Fenu (chitarra/oggetti/effetti), Sean Drewry (synths/sampler/effetti) e Vincent Roussel (batteria/percussioni/voce e nastri), stan sviluppando, un proprio sistema di approccio circolare alla materia impro/elettroacustica trattata. Segnali e informazioni audio, si protraggono, stratificano, vanno spesso in circolo stretto e svuotano, intermittenti fra allunghi di inquiete […]

Lham ‘They Cast No Shadows’

(13 2023) Seconda uscita su cd per il duo romano De Angelis (Mana Erg)/Verticchio (Nimh), dopo “Leaving Hardly A Mark” del 2021, sempre rintracciabile attorno Silentes. Questa seconda prova, si assesta solida e fascinosa, dalle parti di una ambient music, rischiarata da calde soluzioni strumentali (le belle Tomorrow You Will e la gentile foschia di […]

Intervista a Massimo Simonini, direttore del Festival AngelicA di Bologna

Terzo appuntamento con la serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano, secondo me, alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare su tutta la musica contemporanea. La prima intervista che ha dato il via alla serie è stata quella con Paolo […]

Adriano Zanni ‘These Important Years’

(Autoproduzione 2023) Photobook di cento pagine con quaranta soundscapes in codice QR più album in digitale via link. Questo è “These Important Years” di Adriano Zanni (il titolo, per chi ricorda “Warehouse: Songs And Stories”, dovrebbe indicar dir più di un qualcosa). Non ci sono ovviamente, chitarra/basso/batteria e voci che mentre ci piallano al muro […]

3Phaz ‘Ends Meet’

(Discrepant 2023) Seconda uscita per il producer elettronico 3Phaze dopo l’album del 2020 “Three Phase”. Un calibratissimo assalto percussivo dal Cairo. Tradizione e futuro, elettronica serpentella che s’invola come flauti in richiamo e ginocchia in intreccio. Bassi spaccapavimenti e tanto tanto, magnifico movimento (grime, techno, fate voi, non importa). Ossessivo, feroce, carnale, un club con […]

Marcus Vergette ‘Tintinnabulation’

(Nonclassical 2023) Bassista e scultore il britannico Marcus Vergette. In questo 12”, il focus è sulle sue campane autoprodotte, Time and Tide, che poste sulla costa, risuonano al ritmo delle maree che si alzano e abbassano. Sono otto attualmente, sparse dove il mare bacia la terra dell’Inghilterra e donate alle comunità locali. I rintocchi delle […]

Reading Music ‘Volume 1’

(Ausculto Fonogram 2023) Sono un trio da Stoccolma (Johan Arrias, Lisa Ullén, Henrik Olsson), armeggiano con piano preparato, sax, mics a contatto, frizioni e oggetti. Un’unità, all’incrocio fra scrittura e spazi liberi, e, come esecutori di partiture da tremito ai polsi, brillano che è un piacere (nel caso di “Vol.1”, ad esser messe in pratica, […]

Thermal ‘Ice In A Hot World’

(Unsounds 2023) Formati nel 2001, il trio Thermal, mette insieme anime belle come quelle di Andy Moor (The Ex) alla chitarra, il sax tenore/soprano della roccia inglese John Butcher e il synth analogico dell’altro esperto guastatore, il tedesco Thomas Lehn. Ripresi dal vivo in quel di Avignone nel 2020. Cinque azioni impro (le prime tre, […]

Laurie Anderson live: ‘Let X = X’ with Sexmob, Ravenna Festival XXXIV Edizione, 7 Giugno 2023

(foto di Massimiliano Sanseverinati: nessuno72@gmail.com) Notizia bomba, a giugno il concerto di Laurie Anderson che apre il Ravenna Festival 2023, edizione n. XXXIV, intitolato ‘Le città invisibili’, citazione dell’omonima opera di Italo Calvino. Il vostro avventuroso Kathodik man si attiva per andarci, memore di una frequentazione musicale con l’artista dai tempi del suo capolavoro ‘Big […]