Archivio Tag: elettronica

Tax Farano & Paolo Spaccamonti ‘Young till I die’

(Escape From Today/Dunque/Goodfellas 2019) “Young till I die” è un progetto, scaturito da una speranza. Si tratta di un Ep contentente due brani dedicati a Marco Mathieu, storico bassista degli insuperabili Negazione, che dal luglio del 2017 è in coma, a causa di un incidente motociclistico. I due chitarristi autori di questo Ep sono Roberto […]

OoopopoiooO ‘Elettromagnetismo e Libertà’

(Digital OOPArt 2019) ‘Elettromagnetismo e Libertà’ è il secondo lavoro del duo OoopopoiooO, composto dai musicisti Valeria Sturba e Vincenzo Vasi. Un duo invero molto particolare, per non dire unico, quello degli OoopopoiooO, dal momento che si compone di due thereministi, ovvero due suonatori di theremin, il leggendario strumento elettronico che non prevede contatto fisico […]

Liles/Maniac ‘Darkening Ligne Claire’

(Archaelogical Records/Dischi Bervisti 2019) Ammettendo sinceramente di non aver potuto visionare l’opera d’arte multimediale fulcro di questo “Darkening Ligne Claire”, confessando di non esser fan/esperto dei generi musicali evocati, è (in)possibile per l’umile scriba definire la criptica fusione di elettronica culta, sibili vocali e tetraggini varie se non come (una) colonna sonora possibile per un […]

Nularse ‘Sospesi’

(Fresh Yo! Label 2019) Mancava nel panorama italico chi prendesse a modello i mai troppo lodati germanici Moderat della trilogia capitale 2009/2013/2016: Alessandro Donin in arte Nularse lo fa, ci si mette subito di buzzo buono (cfr. Incantato), impastando di elettronica berlinese modelli canzonettistici pieni di figurine tiromancine (Ruggine) e reminescenti (addirittura, lo ricordate?) Rosario […]

Paolo Tarsi ‘A Perfect Cut in the Vacuum’

Visita il sito (Anitya Records 2018) Il nuovo, interessantissimo, doppio CD del musicista marchigiano Paolo Tarsi può definirsi un lavoro davvero “epico”. A partire dalle collaborazioni di importantissimi e rinomati musicisti, (basti citare la violinista Hoshiko Yamane e il tastierista Steve Schroyder dei Tangerine Dream, Emil Schult, Eberhard Kranemann e Fernando Abrantes, già ex componenti […]

Black Lagoon ‘Black Lagoon’

(Non Piangere Dischi / Di Notte records 2018) Mettete dentro un frullatore una dose importante di kosmische musik teutonica (tanto per intenderci robetta minimal come Neu!, acida come Kluster), spruzzateci sopra qualche goccia aromatica di rotondeggiante exotica (penso alle curve lounge di casa Tipsy), e dateci dentro con i sapori sintetici della retro-wave ’80 molto […]

Aux Field ‘Square Landscapes’

(Kotä 2018) Otto istantanee sonore di neon urbano rilucenti. L’osservazione del progressivo mutamento/sbrindellamento del tessuto metropolitano della propria città natale (Tbilisi). Questa la principale influenza alla base di “Square Landscapes” del georgiano producer elettronico Rezo Glonti. Un suono cinematico, scontroso con classe, che si organizza spiraliforme attorno a evocative e ben definite sirene acustiche su […]

Casa ‘L’inottenibile’

(Autoproduzione 2018) Oramai ben conosciamo il situazionismo multiforme di Filippo Bordignon, conduttore massimo del progetto Casa; dopo nove raccolte che hanno spaziato in molte parti dello scibile musicale, sempre venate però da una beffarda (e colta) follia di fondo, ora è il turno dell’elettronica analogica d’antan e della scultura sonora. L’ineffabile Bordignon e Erik Ursich, […]

Fauna ‘Infernum’

(Ventil 2018) Seconda uscita per la producer elettronica viennese Rana Farahani (Fauna), dopo il debut “D (r)” del 2012. Ciondolamenti estatici da club sognati in un’afosa nostalgia ottanta, bloccati sulla tangenziale dell’oggi, a bestemmiar come merde contro l’orologio che azzanna. Se la soundtrack di “Drive”, a finestrino chiuso e con l’aria condizionata che sbrezza leggera, […]

Ammar 808 ‘Maghreb United’

(Glitterbeat 2018) Ma quale trap, accogli il futuro dal verso giusto. Nel 2017 dalla valle del Bargou, tra le montagne del nord-ovest della Tunisia, con il mormorio del mondo tenuto a debita distanza, Nidhal Yahyaoui e Sofyann Ben Youssef (Ammar 808), ci recapitano il progetto Bargou 08. Il loro “Targ” è opera preziosa, capace di […]