Quinto appuntamento dedicato alla scoperta dei musei e delle collezioni dedicati alla musica e agli strumenti musicali, vecchi e nuovi, presenti e attivi in giro per il mondo. I primi quattro appuntamenti, dedicati al “caro e vecchio” Rock, sono stati con Rolando Giambelli, creatore e direttore del Beatles Museum di Brescia (qui). Secondo appuntamento con […]
Archivio Tag: elettronica
Fifth appointment dedicated to the discovery of museums and collections dedicated to music and musical instruments, old and new, present and active around the world. The first four appointments, dedicated to ‘dear old’ Rock, were with Rolando Giambelli, creator and director of the Beatles Museum in Brescia (here). Second appointment with Tiziano Gerli, curator of […]
(Fruits de Mer 2024) Un’intima riflessione sul significato dell’esistenza, alla luce delle direzioni che sta prendendo il genere umano e considerando come il nostro pianeta stia sprofondando è alla base dei testi del secondo lavoro del duo milanese. La cantante Cecilia Miradoli e il chitarrista/produttore Max Tarenzi, a tre anni dal loro esordio, prodotto da […]
Il ricercatore Luigi Pizzaleo pubblica questo interessante libro con cui introduce il lettore alla storia e all’opera del compositore di musica contemporanea Walter Branchi. Il volume si compone di più parti sviluppate nel corso di alcuni anni e inizia con una lunga intervista in cui Branchi ripercorre la sua storia musicale: fondatore insieme a Giudo […]
(Ribess Records 2023) TIR è un duo attivo dal 2014 e composto da Marco Pandolfini e Giulio Galeno Giorgetti ‒ ma aperto a collaborazioni diversificate tra installazioni sonore, EP, singoli e sonorizzazioni dal vivo e un unico album vero e proprio, “Clima” ‒ che tra le altre cose ha concepito appunto la sonorizzazione dal vivo […]
(Industrial Ölocaust Recordings 2024) Il duo formato da Alessandro Barbanera e Gianluca Ceccarini esordisce con questo album, arrivatomi in una splendida confezione a cassetta, che intriga per la fattura e per la capacità evocativa. Continuo lo studio e nelle note leggo che ‘Kula è una cerimonia rituale di scambio di doni praticato dalle popolazioni delle […]
(Irrascible 2024) Jonas Albrecht, musicista svizzero, pubblica il suo nuovo lavoro: ‘Schrei Mich Nicht So An Ich Bin In Trance Baby’, caratterizzato fortemente dalle percussioni. Albrecht utilizza la musica come strumenti salvifico e di guarigione. Come se dovesse espirare una pena porta le sonorità percussive e tribali alle estreme conseguenze, in modo ossessivo, per esorcizzare […]
(Bloody sound 2024) Above the Tree & Drum Ensemble du Beat è un progetto collaborativo prodotto e formato dallo stesso Above the Tree (Marco Bernacchia), attivo dal 2014, e da Drum Ensemble Du beat (Edoardo Grisogani). Le cinque tracce che compongono questo lavoro, che esce a dieci anni dal precedente lavoro di Above the […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2023 Playlist 2023 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Clock Dva ‘Noesis’ 2. Peter Broderick & Ensemble 0 ‘Give It to the Sky: Arthur Russell’s Tower of Meaning Expanded’ 3. John Luther Adams ‘Darkness and scattered light’ 4. Vv. Aa. ‘Les Espaces Électroacoustiques III’ 5. Wadada Leo Smith and […]
(Aut Records 2023) Finalmente dopo un lungo periodo di assenza ecco che il lettore ospita un seducente lavoro capace di combinare con audacia sonorità elettroniche ed acustiche. Il titolare del quintetto è Max Arsava: pianista e multistrumentista di svariati devices elettronici di stanza a Berlino, con le spalle coperte da molteplici collaborazioni. Alla bisogna con […]