Archivio Tag: Improvvisazione minimale

The Remote Viewers ‘The Remote Code’

(Remote Viewers 2021) Tornano i Remote Viewers di David Petts, Adrian Northover e John Edwards (sax tenore, alto e soprano, contrabbasso, più, tutti e tre, tanta altra roba: marimba, mbira, stylophone autoharp, elettronica, metalli, noise generator, synths modulari e glockenspiel), con il contributo in qualche frangente di Caroline Kraabel al sax alto, Sue Lynch al […]

Ernesto Diaz-Infante ‘Saca Los Cuernos Al Sol’

(Headlights 2021) Bello risentir il chitarrista e compositore messicano (da tempo a San Francisco), Ernesto Diaz-Infante. Che in un’unica tirata in studio di registrazione nel Giugno 2021, mette insieme questa quarantina di minuti scarsi, di sola chitarra elettrica (e presumibilmente dal sentire, qualche effetto), lontani anni luce, da ogni tentazione espositiva di tecnica spaccadita. Siamo […]

Bertoni / Salis / Sanna ‘Hidden Parallels’

(Plus Timbre 2021) Il duo percussivo Sanna / Salis e il violoncello di Antonio Bertoni, s’interrogano sul concetto di assenza (e di casualità). Ognuno di loro propone un brano da cui trarre ispirazione, che rimane come una specie di sottotesto presente, ma non direttamente seguito. A questo si aggiunge che i tre, decidono di eliminare il […]

Marina Rosenfeld ‘Index’

(Room40 2021) Da oltre due decenni, la turntable music della newyorkese Marina Rosenfeld, si va astraendo sempre più. Le possibilità offerte dalla tecnica del dubplate (ossia, la creazione di esemplari unici di vinile hand-made), permette di organizzare i suoni e il loro successivo trattamento, in una ben specifica, personale direzione (bella la serie di immagini […]

Tender Bottons ‘an established color and cunning’

(Rastacan Records 2021) L’improvvisazione libera in una delle sue espressioni. Tania Chen (piano e percussioni), Tom Djll (elettronica e tromba), Gino Robair (elettronica e percussioni) sono i protagonisti delle 7 tracce di questo album della Rastacan Records, registrato nel 2018 ai Fantasy Recording Studios. I rumori elettronici giocano insieme all’acustica del piano e della tromba […]

Bianco, Brackenbury ‘Rising Up’

(Discus Music 2021) Tony Bianco (basso, batteria) e Faith Brackenbury (vioino, viola) formano un duo dinamico, la cui musica si inserisce nell’alveo della contemporanea musica d’improvvisazione. Ovviamente, si tratta di un’improvvisazione che si giova delle possibilità della sovraincisione. Ma ciò non toglie nulla alla sensazione di ruspante primitivismo trasmessa dalle lunghe divagazioni dei tre brani […]

Horse Improvisation Music Club ‘Horse Box 2’

(Shrike Records 2021) L’album doppio presenta una compilation di numerosi musicisti esibitisi all’Horse Improv Music Club di Londra dal 2017 al 2020. Si tratta di un interessante documento dell’ampio ventaglio di prospettive assunte dalla musica improvvisata sperimentale negli anni recenti. Nella diversità delle modalità creative adottate dai diversi artisti, sia per quanto concerne la strumentazione […]

Alex Ward ‘Gated’

(Discus Music Records 2021) One man’s show. Alex Ward suona un po’ di tutto – batteria, chitarre, fiati (sassofoni, flauti, clarinetti), tastiere, basso elettrico, elettronica – e si cimenta come compositore, improvvisatore e ingegnere del suono in un disco che riassume la sua poliedrica più che trentennale attività come musicista. Spaziando dal rock d’avanguardia allo […]

Robert Takahashi Crouch ‘Jubilee’

(Room40 2021) Tre potenti mareggiate di sussurrato suono, la prima, A Ritual, frutto di un’esibizione impro privata del 2014, I’ve Been a Part Of Evil Doing, ispirata da un brano del 2007 (People Like Us), contenuto in un EP dei canadesi indie rockers The Dears, la conclusiva Reconciliation, con introduttivo campione del poeta americano Ted […]

Flukten ‘Velkommen Håp’

(Odin 2021) Nel 2020 il Covid blocca la Norvegia e i quattro dei Flukten cosa fanno durante la forzata fase di stallo? Si annusano vicendevolmente e gettan le basi per la successiva entrata in studio nel 2021. Sax, chitarra, contrabbasso e batteria, che in questo debut album si lanciano gioiosamente in un percorso lungo dieci […]