Archivio Tag: Jazz

Paolo Sanna ‘Disobbedienze’

(Setola Di Maiale 2024) Che più che disobbedire caro Paolo, par più un personale rimetter ordine nelle proprie stanze. Una reimmersione in quel che (si sente, diavolaccio se si sente!), di più caro si possiede. Come prima cosa, allora ecco la curiosità, la capacità di comprender la bellezza del mondo con tutti i suoi battiti […]

DC ‘Mnemosine’

(Setola Di Maiale 2024) Terza uscita per il duo impro DC. Andrea Dicò (batteria/oggetti/samples) e Francesco Carbone (chitarra/effetti), sembran acquisire ad ogni giro, un bel tot di scioltezza espressiva. Liberi di imbattersi in generose porzioni di spazio, rischiarato d’immensa luce mediterranea (il proceder verso il largo, dell’apertura Mnemosine). Sospesi nell’ispirazione di un’istante, con la sua […]

Emily Remler ‘Cookin’ At The Queens’

(Resonance Records 2024) Nuova uscita, curata dal produttore e ricercatore Zev Feldman in collaborazione con il produttore Bill Milkowski, per la Resonance Records. Una piacevole scoperta, secondo chi scrive, che tratta dei concerti tenuti dalla chitarrista statunitense Emily Remler a Las Vegas, mandati in onda dalla KNPR come parte del programma radio di Alan Grant […]

Enten Eller & Iva Bittova ‘Lisistrata’

(Autoprodotto 2024) Ormai il gruppo Enten Eller intorno al batterista di Ivrea Massimo Barbiero è una realtà radicata nel jazz italiano, nei decenni si sono susseguite registrazioni da soli ed insieme a ospiti importanti, Tim Berne, Javier Girotto e ora Iva Bittova al violino ed alla voce. La violinista ceca è ormai una riconosciuta protagonista […]

Eugenio Renzetti Group Zero ‘K/024’

(Filibusta Jazz 2024) “Frizzante” non è forse il primo aggettivo, il più esatto e giusto per descrivere “K/024”, l’album gestito dal trombonista e arrangiatore sabino Eugenio Renzetti, alla testa del variegato Group Zero (Simone Alessandrini ai sassofoni contralto e soprano e al flauto, Roberto Bottalico al sassofono tenore e al clarinetto, Francesco Fratini a tromba […]

Nagual ‘Anna’

(Caligola Records 2024) Con il suo fido gruppo il sassofonista veneziano Giovanni Ancorato, in arte Nagual (come il personaggio dei libri di Carlos Castaneda) è arrivato alla sua quinta incisione per la Caligola Records, un disco molto gradevole ricco di atmosfere brasiliane. Accanto ai fidi Paolo Vianello al pianoforte, Paolo Andriolo al basso elettrico e […]

Roberto Magris Europlane ‘Freedom is Peace’

(JMoods Records 2024) Dopo le sue incisioni con musicisti americani il pianista triestino Roberto Magris ritorna alle sue radici europee mettendo di nuovo in moto la sua Europlane band con vecchi e nuovi amici dopo un ventennio di pausa di riflessione Con lui ci sono l’ungherese Tony Lakatos al sax tenore, l’austriaco Florian Bramböck (ex […]

Emiliano D’Auria ‘The Baggage Room’

(Via Veneto Jazz 2024) Dopo l’ultimo ‘First Rain’, inciso con musicisti italiani, il pianista Emiliano D’Auria ci sorprende con un’opera completamente diversa incisa con musicisti americani in completa sintonia con le sue idee e le sue composizioni ricche di un’energia nascosta che si rivela durante le vibranti esecuzioni. Il titolo dell’album ci ricorda la stanza […]

Evan Parker ‘The Heraclitean Two-Step, etc.’

(False Walls Records 2024) La False Walls l’abbiamo conosciuta qualche giorno fa, con l’intervista al creatore CJ (qui il link). Ritorniamo a parlare di questa label grazie al box uscito in questi giorni per celebrare gli 80 anni di un gigante inglese del free jazz e della musica contemporanea, Evan Parker. Questo bellissimo box raccoglie […]

Schick / Tuerlinckx / Zoepf  ‘Ensemble A’

(Confront Recordings 2024) La sperimentazione dei tre musicisti presenti passa per due composizioni Electroacustic Kaleidoscope di Joachim Zoepf e Turntableturn di Ignaz Schick, due lunghi percorsi eseguiti con strumenti e modalità poco ortodosse, sperimentando nella scrittura quello che poi viene eseguito lasciando spazio anche all’imprevedibilità del connubio fra suoni elettronici e acustici. Ignaz Schick turntable […]