(Elemental Music 2024) Nuova scoperta ad opera della label Elemental Music in coppia con il “Jazz Detective” Zev Felman. Questa volta si tratta del quartetto di Mal Waldron e Steve Lacy, piano e sax soprano, insieme a Reggie Workman al contrabbasso e Andrew Cyrille alla batteria. Formazione incredibile che si esibisce un questo doppio cd […]
Archivio Tag: Jazz
(AUT Records 2024) Registrato in uno dei miei bar musicali preferiti del circuito della Echtzeitmusik a Berlino (il Sowieso di Neukölln), l’album offre un concerto dal vivo del quartetto composto da Anna Kaluza (sassofono alto), Christof Thewes (trombone), Jan Roder (contrabbasso) e Kay Lübke (batteria). La (cosiddetta) libera improvvisazione è il terreno su cui i […]
(Resonance Records 2024) Evento eccezionale per gli amanti del Jazz e della musica tutta: ritornano alla luce questi 39 brani, rimasti fino ad oggi nelle mani degli eredi di Frank Holzfeind, fondatore dello storico locale Blue Note, definito, leggiamo nelle note, da Duke Ellington, il Metropolitan Opera House del Jazz. Queste registrazioni mostrano il secondo […]
(Jive Music 2024) Per chi adora la musica del Miles Davis elettrico ecco una di quelle incisioni imperdibili, realizzata dal vivo al Porgy & Bess a Vienna da parte di una band austriaca che ha assimilato perfettamente quel tipo di atmosfere (sarà stato un caso che Joe Zawinul era di quelle parti?) Rens Newland alle […]
(Elemental Music 2024) Bella sorpresa, per i frequentatori delle lande kathodike, questo live inedito, pubblicato dalla Elemental Music e prodotto da Zev Feldman, appassionato scopritore di “perle musicali”, in collaborazione con la Fondazione Yusef Lateef e con i musicisti coinvolti nel progetto. Il disco presenta per la prima volta la registrazione effettuata dalla radio francese […]
(Jazz Detective/ Elemental 2024) Chet Baker, reduce dal volontario isolamento dovuto ai suoi problemi di dipendenza dall’eroina, nel 1972 viene coinvolto in una registrazione insieme al suo carissimo amico, il trombettista e cantante Jack Sheldon. Si appronta la band che comprende oltre al duo anche Jack Marshall, sodale artistico dell’altro Jack e produttore del disco, […]
(Caligola Records 2024) Dietro questo disco si nasconde un romanzo di Giose Rimanelli, ‘Una posizione sociale’ del 1959 (di recente ristampato) in cui si cercava la contaminazione dei linguaggi, musica e letteratura, e che fu presentato allora con un concerto jazz di contorno alla Terrazza Martini di Milano Insieme al leader alla tromba, flicorno e […]
(AUT Records 2024) L’album, la cui intrigante copertina è curata da Davide Lorenzon, presenta otto brani in linea con la produzione della AUT: libera improvvisazione contemporanea. Il quartetto di flauti (Massimo De Mattia), voce, batteria e percussioni (Zlatko Kaučič), piano (Giorgio Pacorig) e vibes, marimba e percussioni (Luigi Vitale) è ben amalgamato, riuscendo a proporre […]
(Hat Hut Records, 2024) L’incontro a Londra fra Christoph Gallio al sax alto, soprano e C-melody e Roger Turner batteria e percussioni è stato registrato spontaneamente, senza spartiti o idee da seguire, fra loro è stato subito improvvisazione a prima vista, ricca di idee che aspettavano soltanto di essere trasmesse al pubblico. È una comunicazione […]
(New World 2024) Il baritono James Martin e la pianista Lynn Raley presentano questa raccolta di canzoni che rappresentano un arco di tempo di un centinaio d’anni di musica scritta e prodotta da compositori e poeti di colore. Come scrive Martin: “alcuni si sono identificati come negri, altri come afroamericani, altri neri, altri come uomini, […]