Archivio Tag: Marco Carcasi

Alessandra Novaga ‘La Chambre Des Jeux Sonores’

(Setola Di Maiale 2014) Un fitto groviglio di sensibili e scultorei impulsi elettrici, questo è “La Chambre Des Jeux Sonores”, ammirevole opera prima in solo per la chitarrista Alessandra Novaga. Cinque partiture grafiche ad alto tasso improvvisativo, richieste a compositori amici o vicini d’approccio (Travis Just, Sandro Mussida, Paula Matthusen, Vittorio Zago, Francesco Gagliardi). Scorie […]

Andrea Rossi Andrea Intervista

      Intervista di Gigi Sabelli ad Andrea Rossi Andrea in occasione della 55. Esposizione d’Arte Internazionale di Venezia. Con una presentazione di Marco Carcasi. Presentazione di Marco Carcasi             Intervista a cura di Gigi Sabelli grahgreen@yahoo.it 18/06/2013 Lasciate perdere ogni facile catalogazione con Andrea Rossi Andrea, l’indicazione file under (jazz, rock, pop, blob), non […]

Mr. Dorgon

L’arte multiforme di Knauer Gordon svelata in questa breve intervista con in sottofondo l’ascolto dell’ultimo lavoro in compangia di Dj$Shot                                                                                        MrDorgon/Dj Shot ‘MrDorgon Vs Dj$Shot’                                              Jumbo recordings 2003                                         www.mrdorgon.com   Dorgon è un pazzo sassofonista newyorkese che in un passato non troppo remoto ci ha affascinato in maniera non indifferente […]

Graziano Lella/Arg

Realtà (non)apparente. Conversazione con il manipolatore Graziano Lella aka Arg. Sono due i motivi che ci spingono ad inoltrare una discussione con il musicista capitolino Graziano Lella. Per prima lo stato poco incoraggiante in cui sono costretti a navigare gli artisti italiani per promuovere i loro lavori. Di fatto, Lella ha dovuto compiere diverse ricerche, […]

Otomo Yoshihide’s New Jazz Ensemble ‘Dreams’

(Tzadik/2002) Dopo lo splendido “Flutter” del 2001 ecco di nuovo a noi il signor Otomo con un disco spiazzante che in parte prosegue il percorso intrapreso con il precedente lavoro ed in parte si lancia alla ricerca di nuove soluzioni espressive. La più grossa novità presente è l’utilizzo della voce che si erge ora malinconica […]