Archivio Tag: Post-Punk

David Toop ‘Oceano di Suono’. Musica ambient e ascolto radicale nell’era della comunicazione’

Meritoria operazione questa compiuta dalla casa editrice ADD che ha ristampato dopo più di due decenni una pietra miliare della critica musicale mondiale contemporanea. Quando uscì nel 1995 in inglese per la Serpent Tail (dovemmo fortunatamente aspettare poco per l’edizione italiana, 1999, per la Editori Associati-Costa & Nolan) il volume fu subito considerato come un […]

Half Japanese ‘Jump Into Love’

(Fire/Goodfellas 2023) Con la seconda vita gli Half Japanese sono più stralunati e intriganti che mai. Bene ha fatto dunque Jad Fair a rimettere su la band. Per tutti coloro che sono appassionati di Daniel Johnston, Pere Ubu e Frank Zappa questo è pane per i loro denti, dato che in questi brani c’è un’enorme […]

Public Image Ltd. ‘End of World’

(PIL Official/Goodfellas 2023) Il gruppo principe del primo post-punk, pubblica, a distanza di otto anni dal precedente disco, “End of World”. L’ultima fatica della band capitanata da John Lydon, se da un punto di vista musicale è in linea con il post-punk, per quanto riguarda le tematiche si respira un’aria molto più malinconica del solito. […]

Intervista con Sergio Piccirilli, cofondatore e codirettore del blog musicale ‘El Intruso’

Quarto incontro – dialogo “virtuale” con i blog di musica presenti in ogni dove sul web.Questa volta, dopo l’intervista a Phil Freeman – Burning Ambulance (qui), base Stati Uniti, Uwe Schneider e Michael Göttert – African Paper (qui), base Germania, Mario Biserni – Sands-Zine (qui), base Italia, mi dirigo in Argentina per scambiare quattro chiacchiere […]

Interview with Sergio Piccirilli, cofounder and codirector of the musical blog ‘El Intruso’

Fourth meeting – “virtual” dialogue with music blogs present everywhere on the web. This time, after the interview with Phil Freeman – Burning Ambulance (here), based in the United States, Uwe Schneider and Michael Göttert – African Paper (here), based in Germany, Mario Biserni – Sands-Zine (here), based in Italy, we go to Argentina to […]

La Playlist di Kathodik per il 2022

La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2022 Playlist 2022 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Il Lungo Addio ‘Tropico Romagnolo’ 2. Enomisossab ‘O’ 3. Maisie ‘Dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino’ 4. Uomoman ‘Another Advance Useless Machine’ 5. Lukas Lauermann ‘Interploitation’ 6. Wadada Leo Smith ‘The Emerald Duets’ 7. Babau ‘Stock Fantasy Zone’ 8. […]

Gilla Band ‘Most Normal’

(Rough Trade Records 2022) Dopo aver cambiato ragione sociale, da Girl Band a Gilla Band, i dublinesi hanno pubblicato il loro terzo lavoro, portando avanti il percorso del revival post-punk. Tuttavia, i quattro irlandesi si differenziano da Idles, Metz, Viagra Boys, ecc., perché inseriscono un elemento importante nel loro sound: il noise. Che spesso ha […]

The Somnambulist ‘Some More Songs Lost in Themselves’

(Slowing 2022) Nella primavera del 2020, poco dopo la fine del primo lockdown a Berlino, Marco Bianciardi (voce, chitarra), Leon Griese (batteria) e Isabel Rößler (basso) si sono incontrati di nuovo per lavorare al quarto album della band. L’idea iniziale era quella di pubblicare un Lp intitolato “All Strain is Over”, un inno liberatorio per […]

Ossi ‘Ossi’

(Snowdonia Records 2022) Vittorio Nistri, elettronica e organo, e Simone Tilli, voci, anche nei Deadburgher Factory, coadiuvati in questa uscita da Dom La Muerte (Not Moving), Andrea Appino (Zen Circus), entrambi chitarre, e Bruno Dorella (OvO, Bachi Da Pietra), batteria. Aggiungete Carlo Sciannameo dei Deaburgher Factory, basso in tre brani, Roberto Pieralli, Mojo Blues Band, […]

Horse Lords ‘Comradely Objects’

(RVNG Intl. Records 2022) Il minimalismo strutturale, costruito attraverso l’incrocio di poliritmi seriali, s’incontra con l’articolazione di dense, talvolta ruvide texture timbriche, costruite sullo scarto microtonale, che tentano di rendere espressivo un sound in prima battuta tipicamente formalista. Trasferitisi recentemente da Baltimora in Germania i 4 musicisti del gruppo – Andrew Bernstein (sassofono percussioni, electronics, […]