Archivio Tag: Psych Rock

Calibro 35 ‘CLBR 35 Live from S.P.A.C.E.’

(Record Kicks 2016) Dopo tanti lavori in studio e soprattutto tanti concerti, i Calibro 35 si sono decisi a pubblicare il loro primo live. Si tratta di materiale registrato in due concerti svoltisi al Biko di Milano, nei quali c’erano come ospiti Paolo Ranieri (tromba) e Francesco Bucci (trombone), la sezione fiati degli Ottone Pesante. […]

Altaj ‘Altaj’

(Non Piangere Dischi records/diNotte Records 2016) Dietro al marchio Altaj si cela il lato più drone e oscuro di Francesco Vara, conosciuto ai più per la militanza nella stoner rock band Il Dio Cervo nelle vesti di chitarrista. Nel mood di questo suo progetto solista s’incontra il lato più manipolatorio, sperimentale, colto e liricamente astratto […]

LightPole ‘LightPole’

(Autoprodotto 2015) I LightPole sono una band elettro-rock psichedelica delle Marche formatasi nel 2015 e composta da Eug Iommi – voice & programming, Claudio Marcozzi – guitars & backing vocals, Davide Tossici – keyboards & bass synth e Dominguez Marcos – drums & percpad. Nel giugno 2015 hanno pubblicato il loro EP omonimo, in estate […]

Törst ‘sensorium’

(Törst 2015) Sintetizzato quel tanto che basta, soprattutto nella parte vocale – oscurata e robotica come venisse da un bot –, ‘Sensorium’ dei Törst – duo formato da Adriano Elia e Paolo Marcellini – ci fa entrare in atmosfere cupe e tuttavia colorate: uno dei pezzi si intitola lucidi, ma le sfumature sembrano slabbrate. Una […]

Moon Ra & Nicola Corti ‘E.S.P.’

(Artetra 2015) Moon Ra e Nicola Corti ci fanno entrare in fase REM: suoni concreti e fantasie sonore si intersecano dando vita a un racconto musicale onirico. La scelta dei materiali acustici e sintetizzati è organica. Nell’ascolto ho avuto l’impressione di muovermi tra le tracce, ma di farlo secondo un ordine il cui senso mi […]

The Winstons‘The Winstons’

(AMS Records 2016) D’acchito, senti …On A Dark Cloud e pensi: ma i Pink Floyd, questo pezzo dove l’hanno tenuto nascosto per tutto questo tempo? L’adesione dei tre sopraffini musicisti Enrico Gabrielli (qui soprattutto all’organo, al Fender Rhodes, ai fiati, ai cori), Roberto Dell’Era (basso, chitarra dodici corde, voce) e Lino Gitto (batteria, tastiere, cori) […]

Nicola Tirabasso & Valerio Maiolo ‘Lanscape Suicide’

(Artetetra 2015) Due lunghe – oltre venti minuti di durata l’una – suite caratterizzano questo “split” di Nicola Tirabasso e Valerio Maiolo, nuova produzione della rampante, occulta etichetta della Marca, Artetetra. Siamo dalle parti di una “library music” per documentari su argomenti immancabilmente torbidi e inquietanti: Tirabasso, nella facciata A, narra di un porto abbandonato […]

Babau ‘Papalagi’

(Artetetra 2015) Le atmosfere tribali e umide della giungla tropicale rappresentano una fonte ideale di ispirazione per diversi progetti della nostrana psichedelica occulta: oltre che con chitarre e tastiere “vintage”, si direbbe che questi musicisti si trovino a meraviglia con machete e antizanzare (cfr. Palo Majombe). A parte la celia, non è difficile immaginare che […]

Squadra Omega ‘Lost Coast (a M.A. Littler film)’

(Boring Machines 2015) L’oramai ampio sdoganamento delle pellicole italiane d’annata/dannate tra “mondo movie”, horror e polizi(ott)esco ha prodotto di rimbalzo anche nei nostri sotterranei musicali il farsi di un florilegio di calibri, città violente, film cannibalici. Gli Squadra Omega − tre figuri che sembrano usciti dalle pagine di “Gong” e che usano nomi fittizi, manipolando […]

Heroin in Tahiti ‘Sun and Violence’

(Boring Machines 2015) Gli Heroin in Tahiti sono un duo di stanza nella Capitale – ovvero Valerio Mattioli e Francesco De Figueiredo, ambedue impegnati a gestire a una pletora di tastiere, pedali ed effetti, non disdegnando la chitarra – già noto nell’ambito dell’occulta psichedelica italica e non solo. In questo ambizioso, corposo “Sun and Violence” […]