(Shove/Ugly and Proud 2021) Se siete ancora maledettamente legati al post-hardcore d’oltreoceano che si va a scontrare violentemente con il grunge, tra chitarre affilate e basi ritmiche ossessivamente percussive allora questo disco fa per voi! Pensate ad una rissa tra Shellac, Jesus Lizard, Black Flag e i primi Mudhoney e allora vi avvicinerete a comprendere […]
Archivio Tag: Punk Rock
(One Little Independent 2021) La band anarco-punk inglese ha pubblicato questo lavoro postumo in occasione del Record Store Day, i cui proventi sono stati devoluti a favore di Refuge, contro le violenze domestiche nei confronti delle donne e dei bambini. Si tratta di un lavoro registrato nel 1982 su un’antica macchina per cassette Tascam nello […]
(Dimora/RouteNote 2021) ‘Stanno tutti male’ è il terzo album della band romana Metibla, e primo cantato interamente in italiano. Nonostante il titolo, il disco non ha alcun riferimento alla pandemia in atto, anche perché è uscito dopo ben cinque anni di lavorazione, nei quali il gruppo ha vissuto momenti felici e altri tristi. Il quintetto […]
(Autoprodotto 2021) Sono fuori tempo massimo i Bodoni perché suonano il grunge più sanguigno, viscerale e tradizionale? Assolutamente no! Al diavolo le pose e le mode, evviva coloro che suonano liberamente ciò che vogliono anche se si tratta di un genere che ha avuto la massima esplosione fino a circa 25 anni fa. A tre […]
(ADN 2021) Sono il suono dell’incerto, della frantumazione, della contrapposizione frontale organizzata e non rattrappita in posa stilistica buona per social. Sono lo sputo in faccia di fronte allo specchio ed ai compromessi. Son materia che scalcia e indica vie antagoniste senza tanto menarsela. Sono il nulla dalle periferie dimenticate, utilizzate alla bisogna per riempire […]
(One Little Indipendent/Audioglobe/2020) The Prats sono stati tra i gruppi più promettenti della scena punk scozzese della fine degli anni ‘70. Formati da quattro ragazzini pre-adolescenti o quasi adolescenti, capeggiati dal dodicenne Greg Maguire, che suona la chitarra, martellandola, e che canta, the Prats, produssero una manciata di Ep e affascinarono talmente tanto John Peel, […]
(Daydream Library Series 2020) L’eredità dei Sonic Youth per fortuna è dura a morire! Gli ex quattro della gioventù sonica continuano ognuno per la sua strada a portare avanti il proprio segmento di quanto contibuiva all’economia musicale del quartetto di New York. Se Kim Gordon ha espresso la sua vena più sperimentale con il progetto […]
(RareNoise Records/Goodfellas 2019) Dopo “An Untroublesome Defencelessness” del 2016, il trio composto dalla leggenda del noise giapponese Merzbow (Masami Akita), dal connazionale Keiji Haino e dal batterista ungherese Balazs Pandi, pubblica un secondo travolgente e sconvolgente lavoro. I tre artisti, che hanno già collaborato in altri progetti musicali, ma non tutti insieme, anche in quest’occasione […]
(Moka Produzioni 2019) È ripartito il progetto Vanvera, ed è una bella notizia! Il cantautore sardo, a dodici anni dall’ottimo esordio “I wish upon a scar” ha recuperato vecchi brani e ne ha composti di nuovi, pubblicando il secondo lavoro “Little lost kittens”. Nel live in questione, invece, sono racchiuse le due anime del cantautore […]
(Suicidal 2018) 35 anni e non sentirli. Questo trasmette questa sorta di riedizione del disco del 1993 “Still Cyco after all these years” dei S.T. I californiani, capitanati da Mike Miur, alias Cyco Miko, che hanno l’esigenza di dimostrare di avere la stessa immutata verve degli esordi. E ci riescono alla grande! Con questo lavoro […]