Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del punk e quale momento migliore per festeggiare quest’anniversario che non quello di raccontare il primo spaccato di questa rivoluzionaria storia attraverso le copertine, o meglio gli scatti fotografici, di alcuni degli album che hanno raccontato, nota per nota, l’evoluzione di questo genere musicale. Lo fa Matteo Torcinovich, in […]
Archivio Tag: Punk Rock
recensione di Marco Paolucci uccio12@hotmail.com foto di Massimiliano Sanseverinati sanseverinati.max@tiscali.it Premessa: al vostro Kathodik man viene fatta una proposta, accompagnare un amico a Bologna; nel mentre si aggiunge il concerto degli Afterhours all’Estragon all’interno della manifestazione ‘Tutto molto bello’ torneo di calcetto per operatori del settore musicale organizzato da Sfera Cubica, Modernista e Locomotiv Club. […]
(Araghost Records 2016) I Madcaps, nell’ordine: Rudi Borsella alla voce, Gianluca Borsell alla chitarra, Giorgio “Zio Pelle” Pellegrini al basso, Luciano Savini alla chitarra solista, Vanni Galluzzo alla batteria, sono stati una band marchigiana, di Recanati per la precisione, che hanno suonato in giro per la regione Marche negli anni ’80. Dall’oblio li ha fortunatamente […]
(Bloody Sound Fucktory 2016) Fuzzettoni e delay, voci fuori dalle caverne e ritmi incazzati. Voilà il disco degli anconetani Jesus Franco & The Drogas, alias Michele Prosperi, batteria, Andrea Refi, voce, Nicola Amici e Andrea Carbonari, chitarre, e Marco Giaccani, basso. Un garage rock che fa da rifugium peccatorum al sudiciume della nostra società: droga […]
(Old Bicycle Records 2016) Per la tredicesima uscita la Tape Crash ha deciso di dare spazio a due esordi italiani. Si tratta dei Silent Carnival e di Sneers. Sette i brani in scaletta, quattro di Sc e tre di Sneers. I due progetti sono accomunati da un sound etereo ed intenso, espresso prevalentemente con un […]
(Woodworm-Music 2016) Conturbanti ed inquietanti i tre Fuzz Orchestra radicalizzano il loro sound, rendendolo più greve e intenso, virando definitivamente verso la direzione hard-metal e derivati. Con lo sguardo sempre rivolto prevalentemente agli anni ’70, non per nostalgia, ma perché la storia è magister vitae i Fuzz Orchestra utilizzano i loro brani come possibili colonne […]
(Aagoo 2015) Scarni ed essenziali, gli Zulus pubblicano il loro secondo disco a distanza di tre anni dal loro esordio. La loro attitudine punk-industrial-noise è immutata. Il disco dura poco meno di ventuno minuti e mezzo, ma sufficienti a fracassare, o a far godere dipende dai punti di vista, le orecchie dell’ascoltatore. L’attitudine punk-noise impera […]
(Red Cat Records 2015) C’era una volta la psichedelia. Erano i mitici anni ’60, anni in cui andavano di moda l’amore libero, i pidocchi, gli acidi, la guerra fredda, i libri di Aldous Huxley e un abbigliamento uomo-donna talmente ridicolo e coloratissimo da far rabbrividire il sobrissimo Divino Otelma. Per fortuna erano anni in cui […]
(Pataphisique Records 2015) I Majutsu No Niwa sono una band giapponese attiva dal 2008 che esce con la sua nuova produzione, la sesta, consegnandoci un sarabanda psichedelica di tutto rispetto. I brani degnamente lunghi quel tanto che basta per accendere la visione ma non turbare il corpo e la pazienza, rimandano a cosmiche visioni che […]
(Master 2015) Se Joe Strummer avesse voluto scrivere un disco da cantautore e se fosse nato in Italia, molto probabilmente avrebbe scritto un disco come questo di Filippo Andreani. Il musicista comasco, con “La prima volta” giunge al suo terzo disco da solista, dopo una lunga militanza negli Atarassia Gröp e negli Erode. Accompagnato in […]