Archivio Tag: Vittorio Loconte

Yelena Eckemoff ‘Romance of the Moon’

(L & H Production, 2024) Questo è uno di quegli album che conquista subito, la cui musica scorre più volte coinvolgendo l’ascoltatore, soltanto poi si guarda ai musicisti e alla storia dietro. La leader Yelena Eckemoff è una pianista e compositrice americana di origine russa, che ha già realizzato le sue idee con musicisti americani […]

Ayassot – Santimone – Corini – Bandello ‘Live in Lugano’

(Flying Robert Music, 2024) I quattro musicisti italiani Andrea Ayassot al sax soprano, Alfonso Santimone al pianoforte, Gulio Corini al contrabbasso e Nelide Bandello alla batteria formano un gruppo dalle ricche idee melodiche e ritmiche, in grado di dare nuova linfa a quello che è il jazz italiano contemporaneo. Il sassofonista si ispira al jazz, […]

Kenny Garrett & Svoy ‘Who Killed AI?’

(Mack Avenue Records 2024) Il percorso musicale di Kenny Garrett è passato per tante stazioni, dai Jazz Messengers di Art Blakey a Miles Davis e incisioni da leader che hanno fatto la storia di questa musica. Eccolo ora cimentarsi insieme a Svoy, produttore e musicista qui nella veste di programmatore ed al pianoforte in un […]

João Madeira ‘Voz Debaixo’

(4DR, 2024) João Madeira al contrabbasso, alla chitarra e ai nastri magnetici che riportano delle registrazioni da lui effettuati all’esterno incontra la vocalista Margarida Mestre. Entrambi sono alla ricerca di qualcosa di nuovo, al confine tra recitazione, canto spoken words, sempre oltre le aspettative dell’ascoltatore, mettendo insieme un po’ di tutto, rumori, vocalizzi, ma anche […]

Claudio Cojaniz ‘Madeleine’

(Caligola Records 2024) Con questo duo il pianista Claudio Cojaniz arriva al suo diciottesimo album da leader per la Caligola Records, insieme al giovane Alessandro Turchet al contrabbasso. La musica ipnotica con cui i due ci ammaliano e ci avvolgono passa per melodie melanconiche ed evocative, come all’inizio con Heraklia e Acqua Marina, mai poi […]

Gabriel Vicéns ‘Mural’

(Stradivarius Records 2024) Rispetto ai suoi precedenti lavori, il chitarrista e compositore portoricano Gabriel Vicéns si presenta con un altro aspetto della sua creatività, da valido chitarrista di un moderno latin jazz a compositore di musica da camera contemporanea, qui eseguita da diversi musicisti nelle formazioni più disparate. Da tempo risiede a New York e pubblica […]

Simone Di Benedetto ‘Mandala’

(Autoprodotto 2024) Questa incisione è il prodotto della lunga ricerca che Simone Di Benedetto ha fatto per arrivare alla costruzione di un nuovo strumento da lui chiamato CelloBass che riunisce le possibilità sonore dei due strumenti, il violoncello ed il contrabbasso. Non è il primo a sperimentare con le possibilità date da un nuovo strumento […]

Ada Montellanico ‘Canto Proibito’

(Giotto Music 2024) La cantante romana Ada Montellanico ritorna ancora ad un progetto di ricerca, dopo avere già inciso testi inediti di Tenco e il disco dedicato alla grande Abbey Lincoln. Questa volta si rivolge alla musica del Seicento, di compositori noti come Handel e Scarlatti e meno noti come Barbara Strozzi. L’organico che la […]

Stefano Zeni ‘Avalon Songs’

(Caligola Records 2024) È un quartetto insolito quello che vede insieme il violino del leader Stefano Zeni insieme al sax baritono di Bruno Marini e la ritmica di Marco Arienti al contrabbasso e Alberto Olivieri alla batteria, ma con molto brio e e voglia di comunicare, un riuscito incontro in studio che ha la verve […]

La Playlist di Kathodik per il 2023

La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2023 Playlist 2023 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Clock Dva ‘Noesis’ 2. Peter Broderick & Ensemble 0 ‘Give It to the Sky: Arthur Russell’s Tower of Meaning Expanded’ 3. John Luther Adams ‘Darkness and scattered light’ 4. Vv. Aa. ‘Les Espaces Électroacoustiques III’ 5. Wadada Leo Smith and […]